ππ¨π¦πππ«ππ’π ππ π¬ππ¨π©π«π’π«π: San Pellegrino Terme (BG), dorate atmosfere da Belle Γpoque
Negli anni scorsi sono state oggetto di unβimportante ristrutturazione e quando hanno riaperto, nel dicembre 2014, hanno incantato il pubblico.
Il verde della Val Brembana e le Prealpi bergamasche che incoronano il paesaggio ci sono ancora. La struttura termale che ti accoglie perΓ² non Γ¨ piΓΉ la stessa. Si Γ¨ trasformata in un ambiente magico, piΓΉ che mai scenografico, in cui passato e presente hanno trovato una nuova armonia. Noterai come affreschi, colonnati e soffitti di inizio Novecento si fondono con installazioni dal design contemporaneo e impianti dalla tecnologia avveniristica.
Oggi, a San Pellegrino, il percorso benessere si sviluppa tra gli ambienti di due edifici e conta oltre trenta pratiche termali, tra cui vasche panoramiche, vasche sensoriali, cascate, percorso Kneipp, docce Vichy, bagni di vapore e giardino solarium. Potrai godere di piscine allβaperto e al coperto, saune, bio-saune, bagni turchi, stanze del sale e del ghiaccio e unβampia area massaggi.
Gli spazi indoor si estendono su una superficie di 6.000 metri quadrati; le aree esterne, immerse nel Parco della Fonte di San Pellegrino, ne occupano altri 3.200. E poichΓ© per stare bene bisogna anche mangiare bene, da lunedΓ¬ a venerdΓ¬ cβΓ¨ il βWellness lunchβ, mentre nel week-end si puΓ² scegliere tra una prima colazione ricchissima, ma light, e un brunch altrettanto ricco e leggero.
Lo strappo alla regola? Ogni sera gli ospiti sono invitati allβAperiterme, gustoso happy hour in accappatoio, a bordo piscina. Insomma, oggi San Pellegrino Γ¨ un vero paradiso terrestre, nel quale potrai immergerti per una o piΓΉ giornate di puro relax.
Senza dimenticare la sempre piΓΉ specializzata area termale dedicata alle cure idropiniche, fiore allβocchiello del centro, e a unβampia rosa di trattamenti che spazia dalle inalazioni e insufflazioni alla balneoterapia, dalla fangoterapia agli idromassaggi e alla fisioterapia in vasca. [inlombardia]
[Clicca sulle foto per ingrandirle]
Foto dai profili IG
π @in_lombardia
π @obiettivo.sulmondo
π @martimondin
π @danilatosi
π @infopoint_sanpellegrinoterme
π @_erikaricci_
π @charlottetrombiero
π @minigolfspt
π @andreacherchi_foto
π @dinacruci