Nella Primavera Mo.Ca un ricco calendario di eventi fino al 4 maggio

Con l’arrivo della primavera, Mo.Ca – Centro per le Nuove Culture continua ad animare il cuore della città con un calendario ricco di appuntamenti tra divulgazione scientifica, teatro, incontri, formazione e arte.

Nel fine settimana del 12 e 13 aprile torna Making Future Brescia, l’evento promosso da Confindustria Brescia dedicato alle discipline Stem per bambine e bambini dai 0 ai 12 anni.

Il 16 aprile spazio al teatro di ricerca con Voci dell’Altrove, mentre il 19 aprile prosegue il ciclo di aperture straordinarie con il Touring Day, per scoprire i segreti di Palazzo Martinengo Colleoni.

Si segnala inoltre che, in occasione delle festività pasquali, Mo.Ca resterà chiuso domenica 20 e lunedì 21 aprile. Le attività riprenderanno regolarmente da martedì 22 aprile.

 

Sabato 12 e domenica 13 aprile

dalle 10.30 alle 18.30 al Piano Nobile, Corte e Sale Amorini torna Making Future Brescia, l’evento promosso da Confindustria Brescia e dedicato all’avvicinamento dei bambini e delle bambine (0–12 anni) alle discipline Stem, attraverso laboratori, esperienze interattive e attività pensate per imparare divertendosi.

Nel corso delle due giornate sarà allestito un vero e proprio “villaggio dell’innovazione” con attività gratuite, talk, una mostra interattiva (Experia) e brevi conferenze scientifiche a cura dei partner.

Laboratori previsti:

  • 6–8 anni: Chemical Bar, Circuiti elettrici
  • 8–10 anni: MeccanicArt, Feed and Food
  • 10–12 anni: Virtual World, Human Body
  • Novità: 1 laboratorio per la fascia 0–6 anni e 1 laboratorio genitori-figli

Evento realizzato in collaborazione con: Cciaa di Brescia, Comune di Brescia, Provincia di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Brescia, Stem in Genere, Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, A2A, Banco Desio, Federchimica, Federmeccanica, InnexHub, Le Imprenditrici, Giovani Imprenditori.

Info e prenotazioni: Making Future Brescia

 

Mercoledì 16 aprile

alle 18.30, nel bar e nel Workspace di Idra Teatro, si terrà l’appuntamento settimanale dei Wonderland Talk, con l’evento “Voci dell’Altrove. Invisible Voices from the Inner World”, a cura di Idra Teatro e Ava Loiacono. L’incontro, a ingresso gratuito, vedrà protagonista Ava Loiacono che racconterà il proprio lavoro sul ventriloquismo come strumento teatrale e sul burattino come oggetto intermediario. La sua ricerca si sviluppa intorno alla voce, intesa come elemento trasformabile e mutevole, e alla sua incarnazione in un pupazzo in movimento, principio che guida anche i suoi lavori in scena, tra cui Amor Sacro.

Iscrizioni: WONDERLAND TALK – VOCI DELL’ALTROVE. INVISIBLE VOICES FROM THE INNER WORLD con Ava Loiacono

 

Sabato 19 aprile

dalle 15 alle 18 si tiene l’appuntamento mensile del Touring Day, organizzato dai volontari del Touring Club Italiano, per scoprire i segreti legati ai magnifici affreschi e alla storia del prestigioso “Palazzo Martinengo Colleoni”. Ingresso gratuito senza prenotazione.

 

Mercoledì 23 aprile

alle 18.30, nel bar e nel Workspace di Idra Teatro, si terrà l’appuntamento settimanale dei Wonderland Talk, con l’eventoWonderland – Brescia, una città per tuttə”, a cura di Idra Teatro e Brescia + Gentile. L’incontro, a ingresso gratuito, sarà dedicato al racconto della campagna Brescia + Gentile, ripercorrendone le tappe e la costruzione di una rete solidale e inclusiva. Si parlerà anche del Centro Aristofane e dei suoi servizi per la comunità, con l’obiettivo di evidenziare il valore di un Centro Antidiscriminazione LGBTQIA+ sul territorio bresciano.

Iscrizioni: WONDERLAND TALK – BRESCIA, UNA CITTÀ PER TUTTƏ con BRESCIA + GENTILE

 

Giovedì 24 aprile

alle 18.30, negli spazi dell’Informagiovani e in collaborazione con Esn Brescia, si svolgerà l’appuntamento mensile degli “Aperitivi in English”. Un’occasione per migliorare il proprio inglese in un contesto informale e divertente. Gli incontri offrono la possibilità di esercitarsi nella conversazione attraverso giochi, quiz e dialoghi spontanei, il tutto accompagnato da cibo, bevande analcoliche e un’atmosfera rilassata. L’iniziativa è gratuita e aperta a giovani dai 14 ai 30 anni, indipendentemente dal livello di conoscenza della lingua. Un’opportunità unica per imparare l’inglese in modo alternativo, fuori dai metodi scolastici tradizionali.

Prenotazione obbligatoria su: Aperitivi in English Biglietti, Date multiple | Eventbrite


Domenica 4 maggio

dalle 15 alle 18 si tiene l’appuntamento mensile del Touring Day, organizzato dai volontari del Touring Club Italiano, per scoprire i segreti legati ai magnifici affreschi e alla storia del prestigioso “Palazzo Martinengo Colleoni”. Ingresso gratuito senza prenotazione.

 

Esposizioni in corso:

  • “L’insostenibile leggerezza dell’essere Me” di perfettipietro (fino al 19/04) nelle Sale Neoclassiche | da giovedì a domenica, dalle 15 alle 19

 

 

Mo.Ca – Centro per le nuove culture è un incubatore di progetti innovativi nel campo dell’arte e della cultura contemporanea. Uno spazio pubblico di sperimentazione progettuale e di aggregazione che offre esperienze artistico-culturali e occasioni di crescita professionale. Mo.Ca ospita 8 associazioni culturali, un ente universitario, due uffici comunali e il progetto Makers Hub, in supporto a giovani imprenditori nel campo dell’innovazione e dell’artigianato. Le attività proposte spaziano da esposizioni d’arte e concerti dal vivo, a rassegne teatrali e musicali, progetti multimediali e programmi di formazione e orientamento per i giovani. Mo.Ca è un progetto di valorizzazione promosso dal Comune di Brescia, in collaborazione con: Fondazione Asm, Brescia Infrastrutture e le associazioni di categoria Assopadana, Confartigianato, Cna, Associazione Artigiani di Brescia.

 

Orari di apertura delle associazioni residenti

Informazioni dettagliate sugli orari di apertura di Mo.Ca e delle varie associazioni presenti sono disponibili sul nostro sito: www.morettocavour.com/info/