Circa mille studenti per l’open day di primavera all’Università Cattolica di Brescia
Nelle due sedi della Cattolica, quella storica di via Trieste e di Mompiano, nella giornata di sabato 12 aprile circa mille giovani hanno affollato le presentazioni dei corsi di laurea Triennali, Magistrale e a Ciclo unico. Un’occasione per conoscere da vicino i curricula attivi nelle otto facoltà dei due campus di Brescia e individuare il percorso di studi in linea con le proprie aspirazioni.
Già in prima mattinata i desk informativi posti nell’atrio di palazzo Cesaresco Martinengo dell’Aquilone sono stati presi d’assalto per ricevere il kit di benvenuto e per essere indirizzati verso le presentazioni dei corsi di laurea interessati.
“Un’edizione questa primaverile è stata apprezzata dagli studenti – come sottolinea il direttore della Funzione Marketing Michelangelo Balicco, organizzatore dell’evento. Gli iscritti erano circa 1000 e guardando le aule piene, possiamo dire che in pochi hanno mancato l’appuntamento. Si perché prima di decidere bisogna conoscere e capire o scoprire qual è il percorso universitario che più si avvicina alla propria idea di futuro. L’open day rimane un’importante occasione per chiarirsi le idee partendo da uno dei 12 corsi di laurea triennali, 12 magistrali e uno a ciclo unico, ma anche spulciando fra gli indirizzi, i piani di studio, gli sbocchi professionali futuri”.
Soddisfatto anche il direttore di sede Giovanni Panzeri che ha visto le due sedi affollate di nuovi volti curiosi di capire. “Ci aspettiamo un rinnovato interesse verso l’offerta formativa proposta nella sede di Brescia, come è successo lo scorso anno, in particolare per la nuova laurea Triennale in Tourism Management, sostenibilità e valorizzazione del territorio (interfacoltà Lettere e Scienze linguistiche) e Business and finance (interfacoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative e di Economia e Giurisprudenza),che ha fatto il pieno di studenti stranieri.
I futuri universitari, accompagnati anche dai genitori perché la scelta è davvero importante, hanno assaporato il clima che si respira negli ambienti dell’accademia, il campus, le aule, gli istituti, i laboratori e le biblioteche in cui trascorreranno il loro tempo nei successivi tre e/o cinque anni. Erano presenti tutti i presidi delle otto facoltà, di cui sei provenienti da Milano nonostante la festività di Sant’Ambrogio.
Durante l’iniziativa presidi, docenti e tutor di gruppo hanno illustrato alle future matricole i percorsi didattici, le modalità di ammissione, i servizi dell’Ateneo, le agevolazioni economiche, i colloqui di orientamento. Studenti e famiglie hanno potuto inoltre rivolgersi ai desk informativi per chiedere informazioni ai Tutor di facoltà e scoprire i servizi e le opportunità offerti dall’Ateneo (Cattolica International, le opportunità di stage nelle aziende, EduCatt – l’ente per il diritto allo studio universitario, Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e con DSA).
Gettonato e senza sosta anche lo sportello degli psicologi del Centro di Ricerche sull’Orientamento e lo Sviluppo Socio-professionale CROSS perché molti studenti sono ancora indecisi sulla scelta da compiere e un colloqui di orientamento psico-attitudinali può contribuire a non intraprendere la scelta sbagliata.