Sergio Lorandi annuncia l’uscita del secondo singolo di chitarra solista “Aries”

Dal 09/04/2025, data del suo 60esimo compleanno, disponibile su tutte le piattaforme di streaming musicale.

Dopo soli due mesi dall’uscita del primo singolo “Andante Giocoso”, ecco una nuova anticipazione del suo primo album di composizioni per chitarra “Inner Spaces” che uscirà nel 2025.

 

Nel 2025 il chitarrista e compositore bresciano Sergio Lorandi compirà 60 anni e per l’occasione  pubblicherà la sua musica per chitarra classica condividendola su tutte le piattaforme di streaming musicale. Chitarrista eclettico, negli oltre 40 anni di carriera ha spaziato il mondo della sei corde a 360 gradi nei generi progressive rock, latin, neoclassica crossover, jazz, folk e pop, ma una delle sue più grandi passioni è la chitarra classica, studiata fin dall’infanzia con un focus particolare alla letteratura dedicata.

 

A seguito del riscontro positivo del singolo “Andante Giocoso”, Sergio decide di pubblicarne un secondo. Si tratta di “Aries”, una sua composizione del 1986, dal titolo in lingua antica per richiamare il suo segno zodiacale e uno sguardo alla notte stellata.

Il brano, nel genere musicale neoclassico contemporaneo in La Maggiore e con modulazioni, evidenzia complessità tecnica e completa libertà melodico-armonica, con il tema iniziale che richiama l’età rinascimentale fino a quella contemporanea.

 

Il singolo è stato registrato e mixato da Emilio Rossi al Phoenix Studio di Castel Mella (BS).

 

 

Biografia Sergio Lorandi

Nasce a Castelmella (BS) nel 1965. Si avvicina alla chitarra a sei anni seguendo le orme dei fratelli Claudio e Antonio. La formazione musicale principale è classica su un repertorio di composizioni internazionali di tipo classico-contemporaneo con autori come Bach, Albeniz, Tarrega, Moreno Torroba, Villa Lobos, Segovia, Castelnuovo Tedesco, Sor, Rodrigo.

Insegnante di chitarra, compositore e arrangiatore, tiene dei corsi come professionista in diverse località della provincia di Brescia e si esibisce come guitar session man in Italia e all’estero (Olanda, Germania).

Sergio è compositore di musiche per chitarra solista e scrive arrangiamenti orchestrali nei generi musica classica, new age, jazz, latin, rock progressivo, pop e musiche d’ambiente per film e documentari, musica per pubblicità e sigle radiofoniche e televisive (Mediaset e Rai). Ha collaborato con importanti produttori tra i quali Alberto Salerno, Mara Majonchi, Sergio Dall’Ora, Fabrizio Baldoni, Pietro Giannetta, Mino Bianchi.

Dal 1977 al 1980 suona nel Gruppo Studio Alternativo con i fratelli Claudio (lead gtr), Antonio (bass gtr), Sergio Forloni (drums) dove nascono le prime composizioni di gruppo stile jazz-rock strumentale. Dal 1981 al 1996 con l’ingresso del batterista Silvano Silva la band prende il nome “Phoenix”. Nel 2007 i Phoenix vengono colpiti da un grave lutto: Claudio, fondatore del gruppo, scompare prematuramente. L’anno successivo il trio Antonio, Silvano e Sergio si riunisce per realizzare un CD commemorativo e cambierà il nome alla band in “Phoenix Again” con l’aggiunta del termine ‘again’ come rinascita della band che ha saputo reagire ad una grave perdita e che è determinata a portare alla luce decenni di musica mai pubblicata.

Con i Phoenix Again Sergio si è esibito nelle location più note per il genere progressive rock in Italia e alla band sono state dedicate pagine di interviste e recensioni dalle maggiori riviste di settore tra cui Prog Italia. Nell’estate del 2024 purtroppo scompare prematuramente anche Antonio Lorandi, fratello e membro fondatore. Ad oggi la band ha pubblicato nove album e sta lavorando a nuovi progetti.

Oltre ai Phoenix Again e alla carriera solista, Sergio Lorandi ha all’attivo diverse collaborazioni con musicisti italiani e internazionali e compagnie teatrali, tra cui la musicista Elisa Minelli con la quale dal 2023 ha già pubblicato quattro singoli nei generi jazz, musica neoclassica contemporanea crossover e latin music e ha debuttato con il progetto “Note di Cinema, l’arte della musica nei film”; e guitar session man per i live e l’album “Lettera al mondo” di Stefano Peli, semifinalista di The Voice Senior ed. 2023.

 

Discografia musiche originali disponibile su tutte le piattaforme di streaming musicale:

  • solista:
    • singoloAriesinedito musica classica contemporanea, aprile 2025
    • singoloAndante Giocosoinedito musica classica contemporanea, febbraio 2025
  • con Elisa Minelli:
    • singoloGracias a la Vidacover latin music, composto da Violeta Sandoval Parra, ottobre 2024
    • singoloWar and Peaceinedito classica contemporanea e new age/progressive rock, maggio 2024
    • singoloHopeinedito classica contemporanea, new age/progressive rock, giugno 2023
    • singoloWalking Alone On Snowinedito jazz, marzo 2023
  • album con i Phoenix Again:
    • VisionMaracash Records, 2022
    • Friends of SpiritMaracash Records, 2019
    • Live at Parkvilla Theatre, 2018
    • Unexplored, 2017
    • The Phoenix Flies Over The Netherlands – Live @ t Blok, 2016
    • Look Out, 2014
    • Live in Flero, 2012
    • ThreeFour, 2010
    • Alchimie, 1991
  • con Fabio Venturini:
    • Tango e Rose” Nessuno maiinclusi nell’album “Napoli Buenos Aires A.R.” interpretati dalla nota soprano Cecilia Gasdia e Sanin Quartet (pianoforte, fisarmonica, contrabbasso e violino), prodotto da Sergio Dall’Ora, 2005.
    • albumAlma Latina, prodotto da Green Movie Group nel 2005, distribuito in Europa da EDEL, edito dalla stessa insieme a Universal Music e Green Movie Group. Raffinato progetto di musica latino-mediterranea con omaggi a Mozart, Haendel, Chopin, Granados e Grieg. La chitarra esegue i temi principali di tutti i brani dell’album, alcuni brani sono stati utilizzati in un servizio su Cuba nella trasmissione condotta da Licia Colò Alle falde del Kilimangiaro andata in onda su Rai3 il 5 dicembre 2010.
  • musica dell’audiolibro per bambini “Bambi”, The Walt Disney Company Italia S.p.A., 2004.

 

 

Contatti

Amazon Music: https://www.amazon.it/music/player/artists/B008TKHS58/sergio-lorandi