Brescia, Palazzo Martinengo: le aperture straordinarie della mostra La Belle Époque
A Palazzo Martinengo a Brescia, rimane aperta anche a Pasqua (domenica 20 aprile) e Pasquetta (lunedì 21 aprile), dalle 10.00 alle 20.00, la mostra La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis, in corso fino al 15 giugno 2025.
I visitatori potranno ammirare l’esposizione anche venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione), giovedì Primo Maggio (Festa dei lavoratori) e venerdì 2 maggio, con orario prolungato dalle 10 alle 20.
L’esposizione, curata da Francesca Dini e Davide Dotti, organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, col patrocinio della Provincia di Brescia, del Comune di Brescia e della Fondazione Provincia di Brescia Eventi, presenta una selezione di 80 capolavori, per lo più provenienti da raccolte private, solitamente inaccessibili, e da importanti istituzioni museali come il Museo Giovanni Boldini di Ferrara, le Raccolte Frugone di Genova e il Museo Civico di Palazzo Te di Mantova, che Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini eseguirono durante il periodo trascorso a Parigi, nell’ultimo quarto del XIX secolo, durante la cosiddetta Belle Époque, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
A Parigi questi pittori italiani si affermarono, conquistando i più raffinati collezionisti dell’epoca, immortalando le brulicanti piazze parigine, gli amplissimi boulevard, gli eleganti interni borghesi, gli affollati caffè e i teatri, cogliendo la figura femminile nella quotidianità e nei momenti privati, divenendo così i cantori della vita moderna. Catalogo Silvana Editoriale.
Brescia, aprile 2025
LA BELLE ÉPOQUE.
L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
Brescia, Palazzo Martinengo (via dei Musei 30)
Fino al 15 giugno 2025
A cura di Francesca Dini e Davide Dotti
Orari di apertura
mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 9.00 alle 17.00;
sabato, domenica e festivi, dalle 10.00 alle 20.00
lunedì e martedì chiuso
La biglietteria chiude un’ora prima dell’orario di chiusura della mostra
Aperture straordinarie:
domenica 20 aprile (Pasqua); lunedì 21 aprile (Pasquetta); 25 aprile; 1° maggio; 2 maggio; dalle 10.00 alle 20.00
Biglietti (audioguida inclusa):
Intero €15,00;
Ridotto €13,00 (sabato 8 marzo per tutte le donne, gruppi superiori alle 15 unità, minori di 25 e maggiori di 70 anni, studenti universitari, soci Touring Club con tessera, soci FAI con tessera, insegnanti, persone con disabilità);
Ridotto scuole €6,00;
Ridotto speciale famiglia €38,00 (valido per l’ingresso di 2 adulti e fino a 2 bambini, fino ai 14 anni oppure per 1 adulto e fino a 3 bambini, fino ai 14 anni)
Gratuito minori di 6 anni, un accompagnatore per disabile, giornalisti con tesserino, guide turistiche, due insegnanti per scolaresca, un accompagnatore per gruppo di adulti.
Visite guidate gruppi (min 15 – max 25 persone)
€85,00 per gruppi di adulti;
€45,00 per le scuole
La prenotazione è obbligatoria per tutte le tipologie di visita guidata; T. 392.7697003 – gruppi@amicimartinengo.it
Informazioni: mostre@amicimartinengo.it | www.mostrabelleepoque.it | T. 392.7697003
Prenotazioni scuole e gruppi: mostre@amicimartinengo.it | T. 392.7697003
FB Amici Palazzo Martinengo
IG @amicimartinengo