Il 10 e 11 maggio, un’avventura magica ispirata a Harry Potter al Castello di Padernello
Il 10 e 11 maggio 2025, il maniero della Bassa Bresciana sarà luogo di “Il segreto di Sirius”, un evento innovativo che mescola il gioco di ruolo dal vivo con la dinamica dell’escape room.
Lucidate le bacchette e lasciate all’entrata le scope volanti. Il magico mondo di Harry Potter trasformerà il Castello di Padernello, maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana, in un regno fantastico, pronto ad incantare visitatori di tutte le età. “Il Segreto di Sirius”, l’evento in programma per il weekend del 10 e 11 maggio 2025, trasporterà grandi e piccoli in una straordinaria avventura immersiva.
L’iniziativa, realizzata dall’Associazione culturale Ludiluna, si presenta come un innovativo format che fonde elementi dei giochi di ruolo dal vivo con le dinamiche delle escape room, offrendo un’esperienza culturale e ludica della durata di 90 minuti nelle affascinanti stanze del castello.
La narrazione ruota attorno a un potente oggetto magico creato da Sirius Black, personaggio ben noto agli appassionati della saga di J.K. Rowling. Questo artefatto, nascosto prima della carcerazione di Black ad Azkaban per proteggerlo dai seguaci del Signore Oscuro, è ora minacciato da un nuovo antagonista. Sarà compito dei partecipanti impedire che cada nelle mani sbagliate.
Un percorso coinvolgerà attivamente il pubblico. I visitatori saranno accolti da attori in costume che introdurranno la storia attraverso scene teatrali, per poi essere suddivisi nelle iconiche quattro Case di Hogwarts tramite il celebre Cappello Parlante. Il gioco prevede una serie di enigmi e prove di abilità che i partecipanti dovranno superare collaborando tra loro. Un’ opportunità unica per vivere il Castello di Padernello in modo completamente nuovo, scoprendone la storia e i tesori mentre si è immersi in un’atmosfera magica.
Diversi gli orari: le sessioni pomeridiane di sabato (ore 15:00 e 17:30) e domenica (ore 10:30, 14:30 e 17:00) sono pensate per bambini e famiglie, mentre le sessioni serali di sabato (ore 20:30 e 22:30) e domenica (ore 19:30) si rivolgono a un pubblico adulto.
La prenotazione è obbligatoria, contattando direttamente l’Associazione Ludiluna al numero 366.3430683 o scrivendo all’indirizzo email info@ludiluna.it.