Un racconto testimonianza sulle tante storie di donne che furono protagoniste della Resistenza

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Comune di Botticino propone un appuntamento speciale per celebrare il 25 aprile e rendere omaggio al contributo fondamentale delle donne nella lotta partigiana.

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 20.30, il Teatro Centro Lucia ospiterà il reading teatrale “La Resistenza delle donne, che dà voce alle storie, spesso dimenticate, di tante donne che lottarono per la libertà, contribuendo in modo decisivo alla storia del nostro Paese.

Tratto dall’omonimo libro di Benedetta Tobagi, lo spettacolo – ideato e interpretato dalla stessa Tobagi, storica e scrittrice – porta in scena uno dei capitoli più intensi e meno raccontati della nostra storia: la partecipazione femminile alla Resistenza.

Attraverso testimonianze dirette, lettere, diari e memorie originali, Tobagi ricostruisce un racconto corale che restituisce voce e dignità a tante figure rimaste ai margini della narrazione ufficiale. Al suo fianco, in scena, l’attrice Arianna Scommegna interpreta con grande sensibilità le parole delle protagoniste, accompagnata dalla musica dal vivo di Giulia Bertasi alla fisarmonica. A completare la narrazione, una serie di immagini proiettate sullo sfondo, che dialogano visivamente con i testi e ne intensificano l’impatto emotivo.

La regia è firmata da Lorenzo Pavolini, che ha costruito una drammaturgia capace di intrecciare voci diverse in un racconto intenso e poetico, sempre fedele alla verità storica. Non solo partigiane armate, ma anche staffette, donne ribelli, mogli e madri che, scegliendo di opporsi al regime, si trovarono a mettere in discussione ruoli e identità profondamente radicati.

Lo spettacolo porta alla luce esperienze spesso scomode: la violenza, la tortura, lo stupro, ma anche il desiderio, il coraggio, la voglia di riscatto. Un racconto potente e poetico, che illumina storie dimenticate e mette in dialogo il passato con interrogativi ancora attuali sul ruolo delle donne nella società e sulla memoria collettiva.

 

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione al numero 3346374447

 

 

Martedì 29 aprile 2025 ore 21:00 – Teatro Centro Lucia – Botticino

Proiezione del film “ROMA CITTA’ APERTA” regia di Roberto Rossellini – Ingresso libero È consigliata la prenotazione al numero 3346374447

In mattinata proiezione riservata alle scuole.

La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare a questa serata di memoria e riflessione. Info Ufficio Cultura 0307285670 www.comune.botticino.bs.it