Torna il festival dei pensieri: “Divanta chi vuoi”

“Diventa chi Vuoi”. Con un tema che intende essere un manifesto di libertà personale, un invito a prendere in mano la propria vita e modellarla secondo i propri desideri, sogni e ambizioni, torna il Festival Bei Pensieri ideato da Adele Lonati e Paolo Borzacchiello – anche in veste di Direttore Artistico, in collaborazione con LAAS – Lonati Anglo-American School e patrocinato dal Comune di Brescia e degli Spedali Civili di Brescia.

 

La seconda edizione è in programma da mercoledì 14 a domenica 18 maggio nell’Auditorium Tiberio Lonati della LAAS – Lonati Anglo-American School di Brescia, dove si alterneranno sul palco divulgatori, performer, sportivi, comici, filosofi e tanto altro per un viaggio nella trasformazione personale: Paolo Borzacchiello, Walter Rolfo, Veronica Yoko Plebani, Leo Fiaschi, Rick DuFer, Christopher Castellini, Igor Sibaldi e gli attori che porteranno in scena lo spettacolo teatrale La parola magica.

La line-up del Festival è moderata da Luana Vollero che coordinerà e condurrà anche quest’anno tutti gli appuntamenti. L’intenso programma, tutte le informazioni e i biglietti sono ora disponibili su festivalbeipensieri.it.

 

Si rinnova anche lo spirito benefico del progetto: LAAS e Fondazione Lonati devolveranno infatti l’intero ricavato del Festival all’Associazione La Zebra ODV, quest’anno anche Charity Ufficiale della 1000 Miglia, per finanziare il progetto “SuperSonic”, l’ecografo ultrafast destinato all’Ospedale dei Bambini di Brescia.

 

Dopo “Le seconde occasioni” esplorate nella primavera del 2024 con un grande consenso di pubblico e l’obiettivo benefico centrato con una donazione di 25.318,99 € destinata al reparto di Audiologia e Foniatria Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini di Brescia Ronchettino, il Festival Bei Pensieri è pronto a ripartire con un programma che promette di far riflettere sul potere di evolvere, di riscrivere la nostra storia e di uscire dai confini imposti dalla società o dall’autopercezione talvolta limitante.

‘Diventa chi vuoi’ è la seconda edizione di un Festival che l’anno scorso ha riscosso un grande successo sia in termini di pubblico sia in termini di aiuto concreto, grazie alla beneficenza che abbiamo potuto fare – racconta Paolo Borzacchiello – Il tema di quest’anno è chiaro: non importa da dove vieni, importa dove vuoi andare. Non importa che carte la vita ti ha servito, importa la partita che scegli di giocare con quelle carte. Per questo, come Direttore Artistico, ho scelto ospiti che possano dimostrare concretamente quanto ciò sia possibile: lo faremo tutti insieme, fra conferenze, monologhi, divertimento e magia. Avremo sul palco l’ingegnere della felicità, il grandissimo Walter Rolfo e poi lo straordinario Igor Sibaldi che come sempre ci farà pensare in modo diverso. Poi, l’imitatore Leonardo Fiaschi, che ci spiegherà come “diventare chi vuoi”. Non finisce qui: avremo sul palco il grandissimo filosofo Rick DuFer, il mentalista Christopher Castellini, la campionessa paralimpica Veronica Yoko Plebani e poi ci sarò io, con un monologo dedicato al tema della rinascita. Infine, a sorpresa, il Festival sarà impreziosito dalla rappresentazione teatrale di uno dei miei romanzi di maggior successo, La parola magica. Insomma, un grande Festival, animato da una nobile causa: tutti gli speaker infatti partecipano gratuitamente e l’intero incasso sarà devoluto alla charity La Zebra ODV. Vi aspettiamo!” – conclude Borzacchiello.

 

Mercoledì 14 maggio si inaugura con l’apertura a cura di Paolo Borzacchiello. A seguire sul palco L’arte di realizzare l’impossibile con Walter Rolfo – Ingegnere, Psicologo e Ricercatore.

 

Giovedì 15 maggio Luana Vollero intervista Veronica Yoko Plebani – canoista, snowboarder e triatleta italiana e Campionessa Paralimpica Italiana per poi dare il benvenuto sul palco a Leo Fiaschi – Intrattenitore, Imitatore e Comico – con il suo Mai stato io.

 

Venerdì 16 maggio appuntamento con Rick DuFer, Filosofo e Divulgatore che presenterà un monologo incentrato sul nuovo libro “Diventa ciò che sei – Dio era Morto ma tu sei vivo”.

 

Sabato 17 maggio doppio appuntamento sul palco del l’Auditorium Tiberio Lonati di LAAS: nel pomeriggio va in scena La magia della vita, spettacolo per grandi e piccini di Christopher Castellini, l’illusionista della mente e alle 21:00 l’appuntamento è con Nonostante tutto, monologo di e con Paolo Borzacchiello.

 

La giornata conclusiva di domenica 18 maggio si apre alle 17:30 con lo spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Paolo Borzacchiello La parola magica, mentre alle 21:00 sul palco tornerà Igor Sibaldi – Scrittore e Filosofo – con il suo Come non essere stupidi. Infine, sul palco ancora il Direttore Artistico Paolo Borzacchiello, per la chiusura e i saluti.

 

Si preannuncia un percorso intenso e sfidante quello di queste cinque giornate di Festival, “Diventa chi vuoi” è un monito che richiede anche il coraggio di uscire dalla propria zona di comfort, di abbandonare vecchie abitudini e di accettare il fallimento come parte del processo. Ogni errore è un’opportunità di apprendimento e un passo avanti verso la trasformazione. Una sfida che chiede di essere audaci, di esplorare, di sfidare i limiti e di osare immaginare una realtà diversa attraverso l’azione.

Sono molto emozionata di poter annunciare la seconda edizione del Festival Bei Pensieri, quest’anno dal titolo ‘Diventa chi vuoi’. L’ultimo anno non è stato semplice, la vita spesso ci mette alla prova, ma nonostante le vicissitudini attraversate, io e Paolo non abbiamo pensato nemmeno per un secondo di rinunciare ad organizzare il Festival perché l’obiettivo che ci siamo posti è molto importante – racconta Adele Lonati – Tutto il ricavato verrà infatti donato a La Zebra ODV, quest’anno charity ufficiale delle 1000 Miglia, per finanziare l’acquisto del primo ecografo SuperSonic in Italia, uno strumento destinato alla nostra comunità. La scelta del tema di questa edizione non è affatto casuale: diventa chi vuoi vuole essere un mantra che ci ricorda che a volte nella vita, combinando razionalità e passione, è possibile ridisegnare il proprio percorso. Nasce da qui la scelta del logo del Festival Bei Pensieri: un cervello, a rappresentare la ragionevolezza, accostato ad un fiore di loto, simbolo di rinascita, superamento delle avversità, ma anche capacità di emergere dalle difficoltà con una nuova forza e consapevolezza e perseveranza”.

 

LAAS e Fondazione Lonati devolveranno quindi l’intero ricavato del Festival Bei Pensieri all’Associazione La Zebra ODV per finanziare il progetto “SuperSonic”, l’ecografo ultrafast destinato all’Ospedale dei Bambini di Brescia. Il dettaglio del progetto nelle parole di Daniela Scotti – Presidente di La Zebra ODV: “L’ecografo ‘SuperSonic Mach V4.2’, grazie alla tecnologia ‘ultrafast o ultraveloce’ con capacità di acquisizione supersoniche, permette analisi bidimensionali con quantificazione dei tessuti in tempo reale, e rappresenta pertanto un progresso significativo nella tecnologia ecografica. Si tratta infatti della prima apparecchiatura al mondo con una piattaforma che, grazie all’intelligenza artificiale e alla tecnologia Ultrafast Shear Wave, che aumenta i frame rate di imaging fino a 20.000 fotogrammi al secondo, offre una combinazione di velocità e risoluzione che migliora significativamente la qualità dell’imaging e la conseguente efficacia della diagnosi. L’ecografo ultrafast consente di effettuare diagnosi sempre più precise ed evitare in molti casi la biopsia. Il SuperSonic, un’apparecchiatura futuristica che verrà messa a disposizione in primis dei nostri bambini potrà, in qualsiasi momento, essere ottimizzato con l’aggiunta di opportune sonde per tutte le applicazioni cliniche. Maggiore sarà la quantità di fondi raccolti e più completa sarà l’apparecchiatura. Si tratta di un’apparecchiatura destinata a rendere le diagnosi molto più precise – racconta la Presidente – Rivolgiamo un grande ringraziamento al Festival Bei Pensieri, anche quest’anno si aggiunge un importante tassello a un progetto più ampio, volto a migliorare la vita della nostra comunità.”

 

 

Il progetto appena descritto godrà anche della generosità delle numerose aziende sponsor del Festival e del ricavato della vendita dei biglietti al costo di € 10,00 per ogni singolo appuntamento in programma. I biglietti sono ora disponibili su festivalbeipensieri.it.

Durante tutte le serate sarà possibile interagire con gli ospiti a fine intervento, durante un momento di Q&A quando previsto, oltre a visitare lo spazio dedicato al firmacopie e acquisto libri allestito in collaborazione con Libreria La Fenice presso il Winter Garden della LAAS.

 

Location: LAAS in Via Giovanni Bormioli 60, Brescia Per maggiori informazioni e per prenotare i biglietti:

https://www.festivalbeipensieri.it/ e le pagine social Facebook e Instagram @festivalbeipensieri