Mi libro nelle Terre dell’Ovest. Sette appuntamenti con scrittori di best-seller

Si terrà dal 28 aprile al 9 giugno la 13esima edizione del festival MI LIBRO Nelle Terre dell’Ovest: rassegna culturale ideata, promossa e organizzata dal Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano, di cui la Città di Palazzolo è l’Ente capofila.

Il cartellone del 2025 – anche quest’anno realizzato in collaborazione con la Libreria del Lago di Sarnico (Bergamo) – prevede una serie di incontri con autori e autrici di caratura nazionale, tra cui Romana Petri, Paolo Ruffini, Jacopo De Michelis, Nadia Terranova, Francesco Boer, Andrea De Carlo e Roberta Recchia.

Si conferma quindi la capacità del Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano di organizzare il festival MI LIBRO proponendo importanti incontri con autori e autrici, per mostrare come la biblioteca possa arrivare nelle piazze, nei parchi e nei teatri facendo cultura sotto molteplici profili promuovendo occasioni di incontro e socialità.

Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso gratuito, previa prenotazione obbligatoria al sito www.milibro.it e fino a esaurimento dei posti disponibili.

IL PROGRAMMA

Ad aprire il festival sarà l’appuntamento di lunedì 28 aprile a Palazzolo sull’Oglio (ore 20.45 – Auditorium Rita Levi Montalcini presso Scuola Secondaria Enrico Fermi) con Romana Petri che presenterà La ragazza di Savannah, edito da Mondadori.

A seguire, lunedì 5 maggio a Corte Franca Paolo Ruffini presenterà Benito, presente!, edito da Baldini + Castoldi, mentre domenica 11 maggio a Monte Isola Jacopo De Michelis presenterà La montagna nel lago edito da Giunti.

Venerdì 23 maggio a Capriolo Nadia Terranova presenterà Quello che so di te, edito da Guanda.

Domenica 25 maggio nella mattinata a Zone si terrà una camminata letteraria con Francesco Boer, il quale presenterà il suo libro Troverai più nei boschi, edito da Il Saggiatore, mentre giovedì 5 giugno a Marone Andrea De Carlo presenterà La geografia del danno, edito da La nave di Teseo.

Infine, lunedì 9 giugno a Erbusco Roberta Recchia presenterà il suo nuovo libro Tutta la vita che resta, edito da Rizzoli.

«Anche quest’anno, ringrazio sentitamente tutti e tutte coloro che contribuiscono alla realizzazione di questo splendido calendario, totalmente gratuito, di incontri con autori e autrici di caratura nazionale direttamente nel nostro territorio – commenta l’assessore alla Progettazione Culturale di Palazzolo sull’Oglio e Presidente del Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano Marina Bertoli –. Giunta alla sua 13esima edizione, la rassegna MI LIBRO è di certo uno dei fiori all’occhiello del nostro Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano: non solo punto di riferimento per la lettura, ma vero e proprio presidio di cultura e di arricchimento personale, grazie alle biblioteche dei Comuni che ne fanno parte, ovvero Adro, Capriolo, Cologne, Corte Franca, Erbusco, Iseo, Marone, Monte Isola, Monticelli Brusati, Ome, Paderno Franciacorta, Paratico, Pisogne, Pontoglio, Provaglio d’Iseo, Sale Marasino, Sulzano e Zone, oltre ovviamente al nostro Comune di Palazzolo sull’Oglio, che è Ente capofila e contribuisce con tre biblioteche: la civica Lanfranchi, la scolastica Il Giralibro a San Pancrazio e la scolastica dell’ISS Marzoli. L’invito ora è alla cittadinanza affinché usufruisca al massimo di questa opportunità».