Elnòs Shopping promuove la circolarità con swap party
ELNÒS Shopping, per la campagna Love Your Stuff for Longer, dà il via a un ricco programma di iniziative che promuovono l’economia circolare e uno stile di vita più sostenibile.
In prossimità della Giornata Mondiale del Riciclo (18 marzo), torna, per il quinto anno consecutivo, la campagna pensata per sensibilizzare i visitatori sul valore del riuso creativo e del consumo consapevole. L’iniziativa porta a ELNÒS Shopping, e in tutti i Meeting Places di Ingka Centres, eventi ispirati all’economia circolare, workshop e altre opportunità fortemente legate al concetto di “swap” (dall’inglese “scambio”). L’obiettivo è ispirare le persone a prendersi cura dei propri oggetti, reinterpretandoli, oppure a lasciarli andare, cedendoli a qualcun altro che possa trovarne nuova utilità.
Insieme a Rete CAUTO, partner dell’iniziativa, ELNÒS Shopping propone diversi percorsi.
Alle scuole del territorio bresciano sono dedicati due specifici PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), con appuntamenti che coinvolgono gli studenti in attività di riflessione e sensibilizzazione sulla circolarità e la sostenibilità. In particolare, il progetto “Le cose che ci salvano” stimola la riflessione sul valore degli oggetti attraverso la lettura dell’omonimo libro di Lorenza Gentile, offrendo agli studenti l’ispirazione per la creazione artistica e l’esposizione di oggetti che raccontino storie affettive. Il progetto “Ecovisioni”, basato sul volume pubblicato da Marco Gisotti, esplora invece il rapporto tra cinema e ambiente, con i ragazzi chiamati a realizzare mini-film a tema. Entrambi i PCTO, in programma tra febbraio e maggio, trovano casa presso lo spazio TeenZ, al primo piano del Centro.
Torna anche il tanto apprezzato Swap Party, con due intere giornate dedicate: l’1 e il 15 marzo, Rete CAUTO e il negozio dell’usato SPIGO, allestiranno nello Spazio Eventi di ELNÒS Shopping una vera e propria festa in cui i partecipanti potranno scambiare abiti e accessori in ottimo stato ma che non usano più, scovando così nuovi tesori da aggiungere al proprio guardaroba.
Per la giornata del 1 marzo, gli Swap Party saranno affiancati da workshop di upcycling curati da Trucioli Design, laboratorio bresciano che recupera materiali di scarto per trasformarli in oggetti unici. Prenotando gratuitamente il proprio posto, i partecipanti potranno realizzare porta block-notes (dalle 10 alle 11.30) e coloratissimi appendiabiti (dalle 14 alle 15.30).
Non poteva mancare, infine, un mini-corso di Armocromia con Verena Suraci, consulente d’immagine e beauty expert, che ritorna in ELNÒS Shopping il 15 marzo, dalle 14 alle 15, per un racconto sul mondo del colore e su come il giusto accostamento cromatico possa valorizzare l’immagine e favorire scelte più consapevoli anche nel riutilizzo di capi second-hand.
Alberto Greco, Responsabile di SPIGO “Come Rete CAUTO, crediamo che la sostenibilità passi attraverso gesti concreti e quotidiani. La collaborazione con ELNÒS Shopping ci permette di sensibilizzare le persone sul valore del riuso, della circolarità e dell’inclusione sociale. Con i nostri negozi dell’usato, SPIGO e Spigolandia, dimostriamo ogni giorno che dare una seconda vita agli oggetti è possibile, conveniente e necessario per ridurre l’impatto ambientale della moda. Il coinvolgimento attivo dei giovani nei progetti PCTO rappresenta un’opportunità preziosa per trasmettere questi valori alle nuove generazioni, stimolando una maggiore consapevolezza e responsabilità verso il nostro pianeta.”
Giovanni Umberto Marzini, Meeting Place Manager di ELNÒS Shopping sottolinea: “Siamo particolarmente affezionati alla campagna Love Your Stuff for Longer e Rete CAUTO ci ha accompagnati sin dall’inizio di questo percorso legato al tema della circolarità. I nostri visitatori rispondono con entusiasmo e grande creatività alle proposte di sensibilizzazione e attivazione che Ingka Centres rinnova di anno in anno. Inoltre, questa edizione ben valorizza anche l’opportunità di dialogo con i più giovani offerta dallo spazio TeenZ”.
Per maggiori informazioni su eventi, prenotazioni, orari e ulteriori dettagli delle iniziative, è possibile visitare il sito elnosshopping.info.
Ingka Centres
Ingka Centres è parte del Gruppo Ingka (che comprende anche IKEA Retail e Ingka Investments). Con 50 anni di esperienza nel mondo dei centri commerciali, oggi conta più di 3.000 brand partner e un portafoglio di 33 Meeting Place in 13 Paesi. Ingka Centres accoglie e soddisfa i desideri di più di 352 milioni di visitatori ogni anno e crea i suoi Meeting Place, sempre affiancati a punti vendita IKEA, collaborando con le comunità locali, i negozi e i partner del territorio, per garantire che siano luoghi con un significato anche emozionale, che aggiungano valore e favoriscano connessioni sociali. Scopri di più: Ingkacentres.com, LinkedIn, Facebook, Twitter.