Avis Regionale Lombardia e Altarea Italia: insieme per promuovere la donazione di sangue
Unire le forze per diffondere la cultura della donazione di sangue, promuovere uno stile di vita sano e responsabile, e sensibilizzare i cittadini sull’importanza del gesto solidale del dono: è questo il cuore del nuovo Protocollo d’Intesa siglato tra Avis Regionale Lombardia e Altarea Italia, realtà di primo piano nel settore del retail con tre importanti assets nel territorio lombardo.
L’accordo, firmato dal Presidente di Avis Lombardia, Oscar Bianchi, dall’Amministratore Delegato di Altarea Italia, Simone Maltempi e da Séverine Buffard, direttrice marketing e comunicazione di Altarea Commerce, sancisce una collaborazione innovativa tra il mondo del volontariato e quello imprenditoriale, con l’obiettivo comune di costruire una rete di azioni concrete e continuative a beneficio dell’intera comunità.
Il protocollo prevede l’organizzazione di campagne di sensibilizzazione, eventi pubblici, attività di informazione e formazione rivolte a cittadini, visitatori, operatori commerciali e famiglie all’interno degli spazi gestiti da Altarea. Particolare attenzione sarà dedicata alla salute e al benessere della persona, promuovendo la consapevolezza verso uno stile di vita sano ed equilibrato, elemento indispensabile per diventare donatori idonei e costanti.
Un’ulteriore opportunità che potrebbe derivare dall’accordo riguarderebbe l’attivazione, presso le realtà Altarea, di unità mobili di prelievo del sangue, che permetterebbero ai cittadini di donare direttamente in luoghi accessibili e frequentati. Una modalità che unirebbe comodità e solidarietà, portando la possibilità di fare del bene proprio lì dove si svolge la quotidianità.
“Il dono e la salute sono temi che riguardano la vita di tutti. Portarli nei luoghi del quotidiano, come i centri commerciali, significa renderli accessibili e reali”, ha affermato Oscar Bianchi, Presidente di Avis Regionale Lombardia. “Siamo felici di questa nuova partnership con Altarea, che ci consentirà di raggiungere un pubblico ampio e diversificato con messaggi fondamentali per la nostra comunità: la solidarietà, il valore del dono del sangue e plasma e uno stile di vita sano.”
Simone Maltempi ha sottolineato come questa collaborazione sia perfettamente in linea con la mission di Altarea Italia: “Crediamo fortemente in un modello di sviluppo commerciale sostenibile, che valorizzi le relazioni umane e contribuisca al benessere delle comunità locali. Accogliere Avis nelle nostre realtà significa aprire le porte alla solidarietà e alla salute. La donazione di sangue è un gesto di generosità fondamentale per il nostro sistema sanitario, e portarla al centro delle comunità e nei luoghi di aggregazione significa rendere più facile l’incontro tra bisogni e disponibilità”.
“Ci impegniamo a promuovere e facilitare la donazione di sangue negli asset in gestione, in Francia dal 2024 e oggi in Italia. Il nostro impegno è quello di mobilitare i nostri 500.000 visitatori giornalieri affinché diventino attori di questa iniziativa fondamentale. La partnership con AVIS conferma oggi il forte impegno umano di Altarea nel sostenere cause sociali cruciali di portata nazionale”, afferma Séverine Buffard.
Questa alleanza strategica rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra pubblico, privato e Terzo Settore. Un’alleanza capace di trasformare i luoghi del commercio in centri di diffusione di valori fondamentali come la solidarietà, la salute e la responsabilità collettiva. Un messaggio importante, che Avis e Altarea vogliono lanciare insieme, con uno sguardo rivolto al futuro e con il desiderio di contribuire, giorno dopo giorno, alla costruzione di una società più consapevole, attenta e solidale.