Cremona&Bricks: a scuola con i mattoncini LEGO® per risolvere le sfide globali

Studiare il trasporto pubblico, progettare e ricostruire la catena di produzione di una fonderia, misurare la forza del vento, analizzare i problemi quotidiani dei piccoli paesi, progettare macchinine e lanciarazzi, ricostruire un mulino ad acqua e ideare soluzioni per città più sostenibili con i mattoncini LEGO®: a Cremona&Bricks succede anche questo.

 

Sono undici le classi di scuole primarie e secondarie delle province di Cremona, Brescia e Verona che hanno partecipato alla quarta edizione di “Progetta una lezione STEM con LEGO® Education”, il contest promosso da CremonaFiere in collaborazione con l’Ass. Cremona Bricks, che pone l’accento sull’uso dei kit LEGO® a supporto della didattica per integrare creatività e tecnologia in modo innovativo stimolando il pensiero critico, la collaborazione e la risoluzione pratica dei problemi e acquisire competenze STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

 

Gli alunni coinvolti, guidati dai docenti, hanno affrontato in classe temi di grande attualità, analizzandone problematiche e individuandone possibili soluzioni attraverso il gioco e la sperimentazione pratica. In Fiera a Cremona, Domenica 13 Aprile alle 15:30, le cinque classi finaliste illustreranno i propri progetti portando alla luce esempi pratici e virtuosi di un apprendimento esperienziale e interattivo.

 

I finalisti dell’edizione 2025 di “Progetta una lezione STEM con LEGO® Education” sono: la classe I D della scuola secondaria I.C.

Diotti di Casalmaggiore, il laboratorio di robotica dell’I.C. Crema 3 di Crema, la classe II B della scuola secondaria Don Gaetano Portioli di Ostiano dell’I.C. Ugo Foscolo , le classi V A e V B della scuola primaria Soggetti di Sarezzo (BS) dell’I.C. G. La Pira.

 

“La partecipazione delle scuole all’iniziativa “Progetta una lezione STEM con LEGO® Education” è preziosa ed è un vero valore aggiunto per la Manifestazione – ha dichiarato Roberto Biloni, presidente di CremonaFiere –. Fare formazione e puntare al futuro per formare le nuove generazioni è uno dei focus principali di tutte le Manifestazioni di CremonaFiere e i mattoncini LEGO® sono uno strumento davvero efficace in tal senso diventando un ponte tra teoria e applicazione concreta”.

 

Cremona&Bricks [3] è la Manifestazione più grande in Italia dedicata ai mattoncini colorati realizzata da CremonaFiere in collaborazione con Associazione Cremona Bricks per valorizzare la capacità creativa di bambini e adulti e promuovere il valore educativo del gioco. Grandi esposizioni e spettacolari diorami (oltre 300 mq per il grande Diorama City comunitario) si accostano ad aree gioco interattive e coinvolgenti dove sperimentare le dinamiche aggregative del gioco delle costruzioni, ma anche le nuove frontiere del mondo bricks: dalla robotica ai videogames. Un viaggio divertente per l’intera famiglia con eventi, spettacoli e intrattenimento. E ancora una vivace e selezionatissima area mercatino e una montagna di mattoncini sfusi (oltre 700kg) nell’Area Ravanata dove i più audaci collezionisti potranno cercare il mattoncino perfetto. Tra le novità del 2025 ci sarà l’area dedicata all’architettura con riproduzioni minuziose di celebri monumenti di tutto il mondo, tra cui le indimenticabili torri gemelle.