Nell’incontro tra lago e montagna le imprese benefiche di Stefano Delbarba e la cucina di Francichef

Si è svolta nella serata di giovedì, organizzata dall’Associazione L’Ago di Clusane, la serata dedicata all’incontro tra Lago e Montagna.

Da un lato la chef bergamasca Francesca Marsetti, che ha scelto Iseo come sua dimora, ha presentato il pesce povero illustrandone le caratteristiche, e spiegando come può essere utilizzato in cucina; dall’altro, Stefano Delbarba, il runner adrense ormai soprannominato l’alieno della Franciacorta, che si appresta ad affrontare una nuova sfida. Dopo aver scalato per 30 volte la cima Trentapassi, l’obiettivo di Stefano è quello di compiere lo stesso percorso per oltre 50 volte. Obiettivo, conquistare il triplo Everesting, una “mission impossible” che se portata a termine in meno di cinque giorni, oltre a vederlo come primo italiano a compiere l’impresa, gli permetterebbe anche di conquistare un record mondiale. Ma soprattutto che gli permetterebbe di continuare a sostenere le due associazioni, Angeli per la Vita e Cistinosi Italia, alle quali viene devoluto l’importo raccolto durante la sfida, oltre a quello promesso dagli sponsor.

In attesa della partenza, Stefano continua la preparazione con il supporto del Rosa Running Team e di un nutrizionista «che mi ha insegnato a mangiare – ha raccontato Stefano durante la serata – perché prima mangiavo davvero male»

Al termine della serata, oltre alla chef e all’atleta, abbiamo raccolto anche le parole di Claudio Piensi, presidente dell’Associazione L’Ago di Clusane, che ha presentato alcuni dei prossimi eventi in calendario.