Referendum dell’8 e del 9 giugno – nuove misure sperimentali per gli elettori fuori sede

In occasione del referendum in programma domenica 8 e lunedรฌ 9 giugno, il Decreto-Legge 27 del 19 marzo 2025 ha introdotto nuove disposizioni sperimentali per lโ€™esercizio del voto da parte degli elettori fuori sede.

A beneficiare della nuova misura sono le persone che – per motivi di studio, di lavoro o per cure mediche – si trovano in un Comune che appartiene a una Provincia diversa rispetto a quella del Comune di iscrizione elettorale, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.

Entro domenica 4 maggio 2025 gli interessati potranno presentare domanda al Comune dove sono temporaneamente domiciliati, utilizzando preferibilmente il modello specifico (per il Comune di Brescia, il modello รจ disponibile sul sito istituzionale alla pagina

https://www.comune.brescia.it/aree-tematiche/elettorale-e-leva/referendum-abrogativi-dell8-e-9-giugno-2025/elettori-fuori-sede raggiungibile dalla home page cliccando su โ€œAree tematicheโ€, poi sul link โ€œElettorale e Levaโ€, successivamente su โ€œReferendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025โ€ e infine su โ€œElettori fuori sedeโ€).

Nella richiesta dovrร  essere indicato lโ€™indirizzo completo di residenza e di domicilio e, possibilmente, un recapito di posta elettronica.

Alla domanda occorre allegare una copia di un documento di riconoscimento valido, una copia della tessera elettorale e una copia della certificazione o di altri documenti che attestano le motivazioni per le quali lโ€™interessato รจ domiciliato temporaneamente in un Comune che si trova in una Provincia diversa da quella del Comune di residenza. La condizione di lavoratore, di studente o di persona che deve sottoporsi a cure mediche puรฒ anche essere autocertificata. Nella pagina giร  citata del sito del Comune di Brescia, dedicata agli Elettori fuori sede, รจ disponibile il modello per lโ€™autocertificazione.

Gli interessati, inoltre, possono revocare la domanda entro mercoledรฌ 14 maggio, utilizzando le stesse modalitร  impiegate precedentemente per fare richiesta.

Dopo aver effettuato le opportune verifiche, il Comune di domicilio temporaneo rilascerร  ai richiedenti, entro martedรฌ 3 giugno, un attestato che consentirร  di accedere al voto, sul quale saranno indicati il numero e lโ€™indirizzo della sezione dove recarsi per votare. Lโ€™attestazione dovrร  essere mostrata al seggio, insieme con il documento di riconoscimento e con la tessera elettorale.

Per gli elettori temporaneamente domiciliati nel Comune di Brescia la richiesta potrร  essere presentata personalmente โ€“ o tramite una persona delegata โ€“ recandosi allโ€™Ufficio Elettorale che si trova a Palazzo Broletto (Piazza Paolo VI), durante gli orari di apertura al pubblico (dal lunedรฌ al venerdรฌ dalle 8.15 alle 12.30 e il martedรฌ anche dalle 13.45 alle 16.15) o inviando una email allโ€™indirizzo demografici.elettorale@pec.comune.brescia.it.