RadioGiornale del 19 Novembre 2019 – Ore 12.00
NEWS
Il Distretto Rotary 2050 rinnova la fiducia negli obiettivi e nelle potenzialità del Centro Studi Città Amica per la sicurezza nella Mobilità dell’Università degli Studi di Brescia, attraverso il finanziamento per il primo triennio e la donazione di nuove attrezzature tecnologiche finalizzate alle attività di ricerca, per un valore complessivo di 11.400 euro.La nuova strumentazione permetterà al Centro di approfondire lo studio delle problematiche relative alla mobilità sicura e accessibile in ambiente urbano e la messa a punto di nuovi interventi per mitigare eventuali criticità. L’attività di ricerca e di raccolta dati, infatti, sarà più efficiente e puntuale e permetterà un’analisi più accurata del fenomeno dell’incidentalità, incluse cause e fattori di rischio.
In merito ai dati diffusi da AIB che vedono una crescita significativa dei gruppi industriali della provincia di Brescia, è intervenuto il Deputato della Lega in Commissione Lavoro, On. Eva Lorenzoni. “Le cifre divulgate dal Presidente di Aib, Giuseppe Pasini – spiega Eva Lorenzoni – rappresentano un buon segnale per l’economia del nostro territorio, specialmente tenendo conto dei numeri relativi all’occupazione che i primi 90 gruppi industriali generano. Si parla infatti di 48 mila lavoratori coinvolti, con un costo del lavoro di 2,3 miliardi di euro. Personalmente ritengo che il sistema Brescia costituisca un modello vincente e di esempio per tutto il Paese. La vocazione industriale del nostro territorio, sommata ad una forte etica del lavoro, ha consentito di sviluppare anche dei buoni rapporti fra la proprietà delle imprese e i lavoratori. Un patrimonio fondamentale, che dimostra la dinamicità di un territorio che ha saputo resistere alla crisi, come dimostrato dai dati relativi alla crescita, con un + 9% di ricavi e un +10% di margini.
PALCOSCENICO
Questa sera, martedì, 19 novembre alle 20.30, nella sala “Il Folle Volo” di via Trento 62, si terrà l’incontro “La violenza domestica: la parola agli uomini”, organizzato dall’assessorato Pari Opportunità all’interno del palinsesto della Giornata Internazionale contro la Violenza sulla donna. Interverranno Paolo Bonzio, Carlo Alberto Romano, Aldo Braga, Beatrice Nardo e l’assessore alle Pari Opportunità Roberta Morelli.
METEO
Le previsioni di oggi, martedì 19 novembre. Cielo ovunque molto nuvoloso o coperto; in serata attenuazione della copertura sui settori orientali. Precipitazioni: sui settori occidentali e sulla fascia prealpina in prevalenza moderate, localmente forti sul Nordovest, insistenti per gran parte della giornata. Temperature: minime in lieve o moderato rialzo, massime stazionarie o in lieve rialzo.Venti: in pianura da deboli a moderati dai quadranti settentrionali, con rinforzi intorno a nordest in particolare su Garda, Bresciano e Mantovano.