RadioGiornale ore 12
RadioGiornale ore 12
– In provincia di Brescia, nel terzo trimestre 2019, l’attività produttiva dei tre settori metalmeccanici ha segnato variazioni negative rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (tendenziali), invertendo un trend di crescita che si prolungava da numerosi trimestri.
In particolare, il comparto metallurgico siderurgico ha registrato una diminuzione dell’attività del 2,9% nel confronto con lo stesso intervallo del 2018, la meccanica di precisione e costruzione di apparecchiature elettriche dell’1,2%, la meccanica tradizionale e mezzi di trasporto dell’1,0%. Le prospettive a breve termine espresse dagli operatori sono nel complesso negative per tutti e tre i comparti, con previsioni leggermente più favorevoli per quello della meccanica di precisione ed apparecchiature, in cui gli ordini, dall’interno e dall’estero, sono attesi in crescita.
A rilevarlo è l’Ufficio Studi e Ricerche AIB, sulla base dei dati della periodica indagine congiunturale trimestrale realizzata su un campione di 250 imprese manifatturiere associate.
È il terzo anno che la Fondazione Provincia di Brescia Eventi ospita a Palazzo Martinengo la mostra collettiva dedicata ai vincitori della XI edizione del Premio Nocivelli, prestigioso concorso di arte contemporanea che ha come principale obiettivo la promozione dell’arte in Italia, organizzato dall’Associazione Culturale Techne.
La mostra, che verrà inaugurata venerdì 6 dicembre alle ore 18,30 a Palazzo Martinengo (in via Musei 30 a Brescia) rimarrà aperta fino al 22 dicembre, giovedì e venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10.30 alle19, a ingresso libero.
La collettiva dedicata ai vincitori del concorso, Alessio Barchitta, Raffaele Vitto, Fulvio Governale, Giulia Querin, Arvin Golrokh, Alice Faloretti, Jacopo Valentini, Dafne y Selene, Gianluca Morini e Adonai Sehbatu, si propone come momento di presentazione del lavoro degli artisti e della loro ricerca, come luogo di conoscenza reciproca e diretta tra le diverse realtà e i soggetti che ruotano attorno al mondo dell’arte, come territorio di confronto e riflessione.
Ogni artista è presente in mostra con l’opera vincitrice e altri lavori significativi a supporto del messaggio e del percorso artistico individuale.
Palcoscenico
Domenica 22 dicembre dalle ore 20,30 alle ore 22,30 presso l’auditorium San Barnaba in via corso magenta di Brescia potrete assistere al Gospel Fragrance music therapy festival una manifestazione arrivata alla sua ventunesima edizione, organizzata da la missione di Diana adu in collaborazione con il comune di Brescia
Meteo
PREVISIONE PER giovedì 5 dicembre 2019
Stato del cielo: generalmente sereno o poco nuvoloso, con qualche addensamento sulla bassa pianura.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: massime in pianura tra 7°C e 9°C.