Un servizio di Telemedicina a disposizione dei Medici di Medicina Generale grazie ad AIUTIAMOBRESCIA

La fase 2 dell’epidemia COVID 19 sta sempre più spostando i bisogni di assistenza dagli ospedali al territorio per le tante persone COVID positive al domicilio e per via delle dimissioni sempre più numerose dai nosocomi e questo fa ricadere sui Medici di Medicina Generale un rilevante carico di lavoro che deve essere adeguatamente supportato.

In questa direzione il fondo AIUTIAMOBRESCIA sempre attento alle esigenze delle comunità, ha messo in campo una nuova iniziativa denominata “SERVIZIO DI TELEMEDICINA COVID” in collaborazione con la CENTRALE MEDICA e con le tecnologie della società bresciana HTN (HEALTH TELEMATIC NETWORK), da oltre 20 anni in attività nel settore della telemedicina con la realizzazione di importanti progetti regionali e nazionali.

L’utilizzo del servizio è molto semplice: il MEDICO DI MEDICINA GENERALE che decide di aderire all’iniziativa, dopo aver acquisito dal proprio paziente il consenso e l’autorizzazione al trattamento dei dati, provvede a contattare il numero dedicato di HTN per segnalare il nominativo del paziente da monitorare. Da questo momento il Medico avrà sempre la possibilità di accedere alla piattaforma web di HTN e verificare in tempo reale tutte le informazioni memorizzate dei propri pazienti.

La Centrale di HTN, sulla base delle notizie fornite dal MMG, genera il DOSSIER SANITARIO del paziente e un infermiere provvede a compilare on line il QUESTIONARIO COVID CARD che registra la situazione clinica basale e una serie di parametri vitali.

Da quel momento inizia la fase di TELESORVEGLIANZA e TELEMONITORAGGIO; ogni 48 ore per 14 giorni verranno effettuate chiamate programmate da parte di un infermiere HTN per raccogliere informazioni sullo stato di salute del paziente che saranno automaticamente confrontate con le precedenti per verificare l’evoluzione clinica. Qualora il questionario mostrasse dei significativi peggioramenti verrà PRONTAMENTE ALLERTATO il Medico di Medicina Generale o in caso di necessità urgenti il 112

Qualora il Medico di Medicina Generale ritenga indispensabile anche il telemonitoraggio domiciliare della saturazione dell’ossigeno nel sangue può richiedere ad AIUTIAMOBRESCIA la fornitura di SATURIMETRI che rimarranno in sua dotazione per l’uso anche con altri pazienti.

Per la attivazione del servizio e la richiesta di saturimetri ad esso collegati i Medici di Medicina Generale possono scrivere a aiutiamobrescia@fondazionebresciana.org