RadioGiornale – Sera
RadioGiornale del 6 Febbraio 2019 – Sera
E’ avvolta da un grandissimo alone di mistero la vicenda che si è verificata questa mattina a Palazzolo sull’Oglio. Erano appena passate le 7:30 quando, in un campo di via Albarello, un ragazzo che si stava recando al lavoro ha notato il corpo di un 55enne. Il giovane e un’altra persona, che stava passando in macchina, si sono fermati per sincerarsi delle condizioni dell’uomo, che non sembrava cosciente e aveva i pantaloni leggermente abbassati. E’ quindi scattata la chiamata ai soccorsi che si sono presentati sul posto con l’eliambulanza in codice rosso, la Croce Rossa di Palazzolo. In seguito sono arrivati sul posto anche i Carabinieri della locale stazione. L’uomo è stato portato al Pronto Soccorso dell’ospedale Civile di Brescia e, stando agli ultimi aggiornamenti, le sue condizioni sarebbero migliorate. I militari stanno invece cercando di fare chiarezza su quanto accaduto.
Fiamme nella notte a Calcinato, nell’isola ecologica di Garda Uno, all’interno della quale un incendio è divampato poco prima della mezzanotte. Oltre due ore di lavoro sono servite ai Vigili del Fuoco per domare il rogo, sull’origine del quale ora si sta cercando di fare chiarezza. E sempre nella nottata fiamme anche a Piancogno, in Valcamonica, dove a bruciare è stata la termocoperta di un anziano che si è salvato solo grazie al tempestivo arrivo dei Vigili del Fuoco di Breno, che hanno anche limitato i danni nell’abitazione dell’uomo.
Controlli intensificati da parte dei Carabinieri del Nas in occasione del Capodanno cinese, che si è festeggiato il 5 febbraio. A Brescia le ispezioni del Nas hanno riguardato una macelleria, dove è stata sequestrata quasi una tonnellata di alimenti tra carni, insaccati e formaggi, per un valore di 7.000 euro: i prodotti erano privi di indicazioni sulla rintracciabilità e confezionati in assenza della specifica autorizzazione amministrativa. Solo nel 2018, come dimostrano i dati sull’attività dei Nas presentati ieri, sono stati 51.194 gli interventi effettuati in tutta Italia, da cui sono emerse 13.555 situazioni non regolamentari e che hanno portato all’arresto di 80 persone ed al deferimento all’Autorità giudiziaria di oltre 5.000.
Videolottery abusive, chiuso un locale a Carpenedolo. Nei mesi scorsi personale della Questura di Brescia attraverso la Squadra Amministrativa e con la collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Brescia ha effettuato diversi controlli amministrativi a esercizi commerciali. In particolare è stato effettuato il controllo di un’attività a Carpenedolo (BS), al cui interno sono state identificate diverse persone che consumavano alimenti e bevande, mentre altre si intrattenevano a giocare con apparecchi elettronici. Dalla verifica è emerso che il gestore conduceva l’attività senza essere in possesso di qualsiasi autorizzazione, infatti, non aveva presentato al Comune di Carpenedolo la comunicazione necessaria per attivare l’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande e non era in possesso della licenza rilasciata dal Questore di Brescia per installare apparecchi elettronici videoterminali (VLT). Pertanto è stato emesso un decreto di cessazione della predetta attività, con immediata chiusura del locale. Anche il Comune di Carpenedolo ha emesso un’ordinanza di cessazione dell’attività abusiva a carico dello stesso esercente, perché somministrava alimenti e bevande senza essere in possesso dell’autorizzazione, Inoltre, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria il precedente titolare dell’attività in quanto non aveva provveduto a riconsegnare alla Questura di Brescia la licenza, come previsto da una prescrizione iscritta nella stessa.
PALCOSCENICO:
Arriva il Non plus Ultra della comicità di Raul Cremona che saprà incantare ancora una volta con la sua magica ironia. L’appuntamento fra magia e comicità è per sabato 30 marzo 2019, alle ore 21.00 a Sarnico (BG). Lo spettacolo, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e della Proloco di Sarnico sarà accolto sul palco del Teatro Junior e s’ intitola, appunto, “Non Plus Ultra” , diretto da Raul Cremona, con la musica dal vivo di Omar Stellacci.
TRAFFICO:
Niente riapertura per la strada che collega Marone a Vello, sul lago d’Iseo, nel bresciano fino al 18 Febbraio. Il disagio riguarda soprattutto chi deve raggiungere Vello, ma anche proseguire la corsa verso la Valcamonica. Il percorso obbligato sulla provinciale 510 prevede l’uscita allo svincolo di Collepiano per poi arrivare in centro. Chi deve allungare verso la valle, invece, può risalire verso Ariolo e Collepiano e rientrare in tangenziale dopo Vello.
METEO:
PREVISIONE PER GIOVEDÌ 7 FEBBRAIO 2019
Stato del cielo: inizialmente poco nuvoloso. Già dal mattino nubi medio-alte in progressivo aumento da ovest verso est fino a cielo diffusamente nuvoloso o molto nuvoloso. in serata ampie schiarite da ovest.
Precipitazioni: assenti, seppur non sia escluso neve molto debole o nevischio sui crinali alpini di confine.
Temperature: minime stazionarie, massime in lieve calo. Valori minimi in pianura intorno a -2°C, massimi intorno a 9°C.