Randstad alla ricerca di 400 infermieri in tutta Italia il 10 Dicembre selezioni digitali per il territorio di Brescia

Per far fronte alla crescente domanda di personale infermieristico Randstad, primo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane, organizza un tour di selezione digitale con l’obiettivo di assumere 400 infermieri in tutta Italia. Giovedì 10 dicembre alle ore 12 l’appuntamento virtuale sarà dedicato al territorio di Brescia.

Durante le selezioni i candidati incontreranno lo staff di Randstad Medical, la divisione specializzata nella ricerca e selezione di personale in ambito sanitario di Randstad, che presenterà le opportunità di lavoro nelle strutture sanitarie pubbliche e private del territorio senese. Le selezioni sono aperte a infermieri già abilitati e iscritti all’albo FNOPI e a studenti laureandi.

Dopo Brescia, il tour di selezione digitale coinvolgerà i candidati Torino il 18 dicembre, Bergamo il 16 gennaio e a Roma il 26 gennaio.

“Dall’inizio della crisi sanitaria abbiamo inserito oltre mille infermieri in strutture sia pubbliche che private – dichiara Andrea Migliorati, Specialty Manager Medical & Pharma di Randstad –. Proseguendo con le diverse tappe del tour abbiamo l’obiettivo di incontrare almeno 500 professionisti del settore. Con questo tipo di iniziative Randstad vuole supportare in modo concreto il comparto sanitario a livello locale, messo nuovamente a dura prova da questa seconda ondata di Covid-19”.

Per candidature e ulteriori informazioni: https://bit.ly/37zZRwd

A proposito di Randstad

RANDSTAD è la multinazionale olandese attiva dal 1960 nella ricerca, selezione, formazione di Risorse Umane e somministrazione di lavoro. Presente in 38 Paesi con 4.861 filiali e 38.820 dipendenti per un fatturato complessivo che ha raggiunto nel 2019 23,7 miliardi di euro – è l’agenzia leader al mondo nei servizi HR. Presente dal 1999 in Italia, RANDSTAD conta ad oggi oltre 2000 dipendenti e 300 filiali a livello nazionale. ​RANDSTAD è la prima Agenzia per il Lavoro ad avere ottenuto in Italia le certificazioni SA8000 (Social Accountability 8000) e GEEIS-Diversity (Gender Equality European & International Standard) volta a promuovere politiche di uguaglianza di genere e di valorizzazione delle diversità. Per maggiori informazioni: www.randstad.it