Nuove aperture straordinarie per rispondere al grandissimo interesse dei cittadini

La scorsa settimana il Comune di Brescia e la Fondazione Brescia Musei hanno avuto il piacere di annunciare la riapertura dei Musei Civici e, dopo circa un anno, di Brixia. Parco archeologico di Brescia romana con la splendida Vittoria Alata restaurata e allestita nella nuova sede dell’aula orientale del Capitolium. La riapertura dei Musei dello scorso 4 febbraio ha sortito uno straordinario successo presso il pubblico dei cittadini e della comunità di prossimità, a cui queste operazioni di promozione culturale sono dedicate in vigenza del corrente DPCM.

In particolare in sole dodici ore di attivazione dei nostri canali di prenotazione (bresciamusei.com, CUP  0302977833-834 santagiulia@bresciamusei.com) si è registrata, nella giornata del 3 febbraio, un’altissima domanda da parte dei cittadini in attesa del grande evento, stimolata dalle attività di comunicazione e narrazione del patrimonio che in questi mesi hanno caratterizzato, anche con gli exploit di attenzione generati dal digitale, la Fondazione Brescia Musei, tale da saturare i 336 slot da 15 persone l’uno, in mezza giornata.

Alla luce di questo straordinario successo e del continuo allungarsi delle liste d’attesa anche in questi giorni, Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei hanno deciso l’apertura straordinaria del solo sito Brixia. Parco archeologico di Brescia romana, a partire da martedì 16 febbraio fino alla fine del mese, da martedì a venerdì dalle 18 alle 21, onde consentire anche a chi durante la giornata è impegnato di vedere la Vittoria Alata nella nuova maestosa collocazione.

Oltre ai quattro Musei è possibile visitare presso il Museo di Santa Giulia, la mostra Raffaello. L’invenzione del divino pittore (prorogata fino al 19 febbraio) a cura di Roberta D’Adda, che presenta una serie di stampe d’après Raffaello realizzate in Italia e in Europa dall’inizio del Cinquecento alla metà dell’Ottocento, e la mostra Juan Navarro Baldeweg. Architettura, Pittura, Scultura (fino al 5 aprile) a cura di Pierre-Alain Croset, che indaga il processo creativo di uno degli architetti più originali del panorama contemporaneo internazionale, attraverso l’esposizione di opere di architettura, pittura e scultura.

Per consentire la massima accessibilità ai cittadini, le nuove aperture serali non saranno accessibili ad utenti professionali (gruppi con vista guidata ecc.) ma sono dedicate esclusivamente ai singoli (max 6 posti a testa).

Sarà possibile prenotare le nuove slot da giovedì mattina alle ore 9.00

Si ricorda che per tutto il mese di febbraio i musei e le mostre sono a ingresso libero.

Inoltre Fondazione Brescia Musei ribadisce il proprio ruolo di promotore di welfare socio-culturale, organizzando in occasione della pausa scolastica di Carnevale, il camp educativo ludico-didattico Wonder camp. Storie mascherate dedicato ai bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni. Sono già numerose le iscrizioni ma restano ancora posti disponibili.

 WONDER CAMP: STORIE MASCHERATE – Museo di Santa Giulia

Torna il mini camp di due giorni, organizzato in occasione della pausa scolastica per Carnevale.
Lunedì 15 febbraio la giornata sarà dedicata agli Intrepidi cavalieri che sfoggiavano elaborate armature per rappresentare la loro forza, coraggio, ricchezza e prestigio. Per decorarle gli antichi maestri usavano disegni derivati da preziosi tessuti o elementi architettonici antichi, attività in cui si cimenteranno anche i partecipanti.

Martedì 16 febbraio il tema sarà Vestirsi di colori attraverso la realizzazione di uno speciale coloratissimo mantello ispirato al modello che era stato creato per l’eccentrico poeta dadaista Hugo Ball, uno dei fondatori del movimento dada.

Wonder Camp

15 e 16 febbraio 2021 dalle ore 8.30 alle 16.00
Museo di Santa Giulia
per bambini e bambine dai 6 ai 12 anni
Costo: € 45 per entrambe le giornate (accoglienza e ritiro partecipanti scaglionati).
Ai partecipanti è richiesto di portare: mascherina chirurgica, telo mare, borraccia, merenda e pranzo al sacco.

Per prenotazioni CUP del Museo di Santa Giulia

da lunedì a domenica, dalle 10.00 alle 16.00

030.2977833-834 – santagiulia@bresciamusei.com