I love Sport: rally che passione! Presso la galleria de Le Vele di Desenzano
Il mondo del rally attira appassionati e curiosi da tutta la Penisola da nord a sud e conta su tantissimi followers sulle pagine online. Fra tanti appuntamenti, last but not least, non è certo da mancare l’evento che domenica 24 ottobre vedrà protagonisti piloti e vetture della scuderia Northon Racing presso la galleria de Le Vele di Desenzano. A partire dalle 10:00 sarà aperta al pubblico l’esposizione di alcune mitiche auto da rally, dall’alto valore sportivo e che hanno partecipato a importanti gare nazionali e internazionali. Inoltre grazie alla collaborazione con Trony Desenzano, sarà possibile provare l’emozione di salire a bordo di una delle storiche auto da rally esposte, occasione rara all’interno di uno spazio commerciale, e farsi un selfie per rendere ancora più memorabile e conservare un ricordo della propria esperienza.
Nell’arco della giornata, presso Le Vele, saranno presenti alcuni tra i piloti, navigatori e fondatori della prestigiosa Northon Racing, Romano Pasquali, Ugo Zanini e Pierangelo Ravelli, che hanno cominciato a muovere i primi passi nel mondo del rally a partire dagli anni ’80 e nel 2018 hanno fondato la scuderia.
Il mondo del rally in Italia vanta molti appassionati, secondo una ricerca effettuata per Aci Sport nell’ultimo anno pre-Covid, erano ben 238mila gli spettatori che avevano partecipato agli otto appuntanti del Cir, con una media di 29.800 per evento, a cui andavano aggiunti gli oltre 82milioni contatti avvenuti durante la stagione (il dato comprende tutti i touch point con le manifestazioni, dalla tv al web alla stampa). Davvero tante le manifestazioni a livello nazionale, dove si contano campionati, gare titolate e non e i trofei organizzati dai marchi (Peugeot, Suzuki e Renault). I principali sono il Campionato Italiano Rally (Cir) e il Campionato Italiano Wrc (C.I.Wrc). Il Rally è uno sport che vanta appassionati che spaziano dai 21 ai 50 anni d’età, e nonostante attiri di più il pubblico maschile, con un 65% di tifosi, sta riscontrando una crescita tra le fan che raggiungono il 35%.
Northon Racing è un’associazione senza scopo di lucro che si propone di lanciare giovani piloti e di seguirne la crescita gestendone i programmi sportivi, è composta da una quarantina di associati, alcuni con auto di proprietà altri con auto a noleggio dai più importanti team a livello nazionale. Fondata nel 2018 da Romano Pasquali, Ugo Zanni e Pierangelo Ravelli, che hanno cominciato a muovere i primi passi nel mondo del rally negli anni ’80 a bordo di WW Golf, Alfa Sud, Fiat Uno Turbo, un impegno cresciuto a inizio anni ’90 con Lancia Delta Integrale, Clio Kit e Megane Kit.
Per la stagione 2021 la scuderia ha schierato il pilota ventunenne Andrea Mabellini, 2° posto finale di categoria R-GT all’Aci Rally Monza e campione del mondo FIA R-Gt; il pilota Stefano Gibellini, alla sua quinta stagione, il quale con Giovanni Familiari, alternato da Patrick Molterni, su Renault Clio R3 si è classificato 3° di classe al Rally San Martino di Castrozza e 85° assoluto all’Aci Rally Monza; il pilota Ugo Zanini con Andrea Quistini su Clio si è classificato 3° di classe al Rally San Martino di Castrozza; il pilota Romano Pasquali con Francesca, alternata da Andrea Quistini, su Skoda Fabia R5, si è classificato 16° assoluto al Rally del Casentino e 24° al Rally Storico San Martino di Castrozza su Fiat X19, 58° con Quistini al rally Mondiale Aci Monza.
Dichiarazione di Nicola Gioglio, direttore del Complesso Commerciale Le Vele
“Le Vele di Desenzano continua a sostenere e a promuovere lo sport in tutte le sue espressioni. Dopo la rassegna dedicata alle realtà sportive di Desenzano e avere partecipato, fra gli sponsor, ai festeggiamenti dedicati a Marcell Jacobs, domenica 24 ottobre sarà dedicata al Rally e ai piloti della prestigiosa scuderia Northon Racing. Vogliamo in questo modo dare voce alla voglia di tornare a vivere lo sport, a gareggiare e al desiderio di affermarsi del nostro Paese in ogni campo.”
Il Complesso Commerciale Le Vele di Desenzano del Garda
Col suo design unico ed immerso nel verde, registrava prima del Covid circa 4 milioni di visitatori all’anno. La superficie commerciale complessiva supera i 35.000 metri quadri e, al suo interno, trovano posto circa 40 negozi. Tra i marchi più conosciuti: H&M, Ovs, Obi, Trony, Prenatal, Scarpe&Scarpe, Toys, Conbipel, Geox, Maxi Zoo, Lidl.