Da oggi nuove misure e limitazioni a partire dal Super Green Pass
Il netto peggioramento del quadro epidemiologico nel nostro Paese impone l’adozione di regole piΓΉ severe nel tentativo di arginare i contagi, spinti dalla variante Omicron.
Il certificato verde rafforzato da oggi diventerΓ obbligatorio praticamente ovunque, fatti salvi i negozi e i servizi essenziali (ad esempio gli ospedali o le farmacie).
La certificazione quindi sarΓ necessaria per le piscine al chiuso, palestre e sport di squadra; musei e mostre; centri benessere al chiuso; centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attivitΓ riabilitative o terapeutiche); parchi tematici e di divertimento; centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per lβinfanzia) al chiuso; sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinΓ². Il Green Pass Rafforzato, sempre da domani, servirΓ anche nei seguenti contesti: alberghi e strutture ricettive; feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose; sagre e fiere; centri congressi; servizi di ristorazione allβaperto; mezzi di trasporto.
Riparte anche la scuola: per medie e superiori la norma prevede invece tre diversi step: con un caso di positivitΓ si continua ad andare a scuola in presenza e si applica l’auto-sorveglianza e l’obbligo di mascherine Ffp2; con due casi chi Γ¨ vaccinato con il booster o guarito da meno di 4 mesi resta in classe, i non vaccinati e i vaccinati e guariti da piΓΉ di 120 giorni vanno invece in Dad; con 3 positivi, tutta la classe resta a casa e segue le lezioni da remoto per un tempo massimo di 10 giorni.
Da oggi il booster da oggi Γ¨ possibile, ma non Γ¨ obbligatorio, farlo dopo 4 mesi rispetto ai 5 previsti precedentemente.