Debora Villa al Teatro Le Muse di Flero

Il Teatro Le Muse di Flero è lieto di ospitare giovedì 3 febbraio alle ore 21 Debora Villa con il suo nuovo recital, “Venti di risate”.

Debora Villa festeggia 20 anni di carriera e porta in scena uno spettacolo che raccoglie il meglio del suo repertorio dalle gag sull’universo femminile e sulla varia umanità alle favole raccontate con graffiante cinismo comico. Passando per Adamo ed Eva, Debora ci racconterà cosa succede ad una donna quando raggiunge i “nannaranannannanni”.

Uomini, donne, affanni, sogni, illusioni, frastuoni, emozioni co(s)miche, tra favole e cronache, Debora sarà un’onda travolgente, cinica e intelligente.

Debora Villa nasce il 13 aprile di un anno meraviglioso e indimenticabile a Pioltello un piccolo comune italiano famoso soprattutto per i suoi tre parchi, il polo chimico e la malavita organizzata. Dopo pochissimo tempo, si può dire quasi in tenera età, fonda insieme ad un collettivo territoriale la compagnia teatrale TEATRO APERTO. Debora s’innamora follemente del palcoscenico.

Così per inseguire questo grande amore, nel 1993 frequenta la scuola di teatro “Quelli di Grock” e subito dopo il laboratorio per attori tenuto da Raul Manso. Integra poi lo studio sul corpo con seminari di mimo-danza con Hal Yamanouchi e Marcel Marceau (selezionata per lo spettacolo finale) e di danza, con Maria Consagra, di Canto con Germana Giannini approfondendo poi gli studi con Daniela Panetta.

Nel 1997 fonda con l’Associazione Culturale “Società per Artisti” la scuola di Teatro a Saronno. Da quel giorno continua ad insegnare attraverso Stage e Seminari rivolti a persone di ogni età ed esperienza artistica. È un’insegnante appassionata dalla coinvolgente personalità capace di esaltare le qualità attorali e le caratteristiche espressive originali di ogni allievo e lo è grazie e soprattutto alle tante esperienze accumulate in (quasi) 20 anni di studio e di carriera.

Infatti tra televisione, radio, cinema e teatro, Debora è riuscita e riesce sempre ad alternare ruoli comici o di conduttrice brillante, a ruoli drammatici in fiction tv. Paolo Rossi, Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Biagio Izzo, Aldo Giovanni e Giacomo, Ricky Tognazzi, Stefania Sandrelli, Elena Sofia Ricci, Claudio Amendola, Enrico Bertolino, sono solo alcuni dei grandi artisti con cui Debora ha lavorato.

Significative e importanti sono state le sue partecipazioni a Camera Cafè, le Iene, Così fan tutte, Zelig, Colorado, Pechino Express, Glob, Lilit, Benvenuti a Tavola, I Cesaroni, Alex &Co e questi sono solo alcuni dei progetti ai quali Debora ha partecipato.

Il biglietto € 10 intero, € 8 ridotto (fino ai 18 anni e over 65). È consigliata la prenotazione al 320.3509376, il botteghino apre un’ora prima della rappresentazione.