Radio Giornale Sera
Radio Giornale di Mercoledì 8 Maggio-Sera
“Un primo passo per costituire a partire dal 2020, l’anagrafe felina in Lombardia. Una scelta di buon senso per contrastare il fenomeno dell’abbandono e permettere, progressivamente, di istituire una banca dati informatizzata grazie all’uso del microchip per i gatti presenti sul territorio regionale, il cui possesso abbia decorrenza dal 1 gennaio del prossimo anno”.Lo dichiara Viviana Beccalossi, consigliere regionale del Gruppo Misto,“La proposta –prosegue Viviana Beccalossi- nasce dal lavoro dell’intergruppo sugli animali d’affezione costituito in consiglio regionale e soprattutto dal dialogo con professionisti ed esperti del settore veterinario”. Secondo recenti dati, in Italia i cani dotati di microchip sono oltre 10 milioni, mentre per i gatti si parla solo del 3% sul totale. Degli oltre 300mila felini già microchippati, il 36% è in Lombardia, “a dimostrazione –dice Viviana Beccalossi- che nella nostra regione è già presente una buona sensibilità su questo tema e che sia davvero arrivata l’ora di prevedere uno strumento efficace per combattere il fenomeno del randagismo felino, sull’esempio positivo avuto con i cani”.
Le immagini di diversi avvistamenti di oggetti identificati nei cieli lombardi continuano a circolare per il web. E se sui siti del settore si parla “ovviamente” di Ufo, oggetti volanti non identificati, anche se non esistono evidenze scientifiche della cosa.In particolare, secondo quanto riportato Ufo Italia network, una donna di Orzinuovi avrebbe segnalato di aver avvistato nella notte del 28 aprile due oggetti descritti come “sfere metalliche con intorno un’aura rossa”, documentando con il cellulare il passaggio della seconda e riferendo che si trattava di oggetti molto simili a quelli avvistati a Carzago Riviera dieci giorni prima.Esclusi, invrece, “i seguenti oggetti convenzionali Terrestri, aerei, volatili, palloni sonda, lanterne palloni aerostatici lampeggianti sonde notturne, satelliti e ISS”, mentre “rimane aperta l’ipotesi del drone”, civile o militare. Gli esperti del sito, però, non escludodono l’ipotesi dell’Ufo, “che spesso si presenta con colori accesi vivi e spesso tra il rosso, l’arancione e blu”. “Una cosa è certa – concludono glu ufologi – l’oggetto ripreso sembra avere una velocità sostenuta e intelligente”.
Palcoscenico:
Enrico Ruggeri si esibirà il 10 maggio a Brescia alla Latteria Molloy per l’Electric Alma Tour 2019. Posto Unico € 25.00 Biglietti disponibili sul circuito Ticket one . Per molti versi questa è un’opera prima: dopo i due album con i Decibel Ruggeri si dice pronto per un nuovo debutto. Tutto è cambiato, dopo i mesi passati in studio ad elaborare nuove sonorità è arrivato il momento di suonare le “vecchie” e soprattutto le nuove canzoni per catturare altra energia, senza trucchi, senza basi pre-registrate, guardando ad un futuro diverso da tutto quello che c’era prima.
Meteo:
PREVISIONE PER GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2019
Stato del cielo: nella notte molto nuvoloso; dal primo mattino nuvolosità in attenuazione e schiarite a partire dai settori alpini occidentali. In giornata nuvolosità irregolare.
Precipitazioni: nella notte deboli diffuse, anche a carattere di rovescio; quindi tendenti ad esaurirsi già dal primo mattino.
Temperature: minime stazionarie o in aumento, massime in aumento. In Pianura minime tra 7 e 10°C, massime tra 18 e 22°C.
Traffico :
In occasione della festa “Famidì” organizzata dal portale Brescia Bimbi in Castello, da venerdì 10 a domenica 12 maggio saranno adottate alcune modifiche alla viabilità nelle zone interessate all’evento.
Dalle 10 di venerdì 10 alle 24 di domenica 12 maggio sarà consentita la circolazione e la sosta in via del Castello, tra l’ingresso al parcheggio Sferisterio e il piazzale della locomotiva e nelle aree carrabili all’interno del Castello . Dalle 14 di sabato 11 alle 19 di domenica 12 maggio sarà vietata la sosta, con rimozione forzata, sul lato sud di via del Castello, tra via San Faustino e circa 20 metri in direzione est e su entrambi i lati di via del Castello, tra la rotatoria di accesso al parcheggio