I tesori nascosti del centro storico di Brescia
Dopo lโampio successo del primi due eventi, sabato 13 maggio alle ore 20:30 terzo appuntamento della staffetta di concerti denominata โI tesori nascosti del centro storico di Bresciaโ, volta alla promozione e riscoperta di luoghi e opere d’arte di inestimabile valore che non sempre sono fruibili al pubblico. Unโoccasione non solo per i turisti che verranno a visitare Brescia ma anche, e soprattutto, per i cittadini bresciani per riscoprire il patrimonio della nostra cittร .
I tesori nascosti, inseriti allโinterno del progetto Custodi della bellezza sacra, sono 14 appuntamenti – da aprile a ottobre (pausa nel mese di agosto) – che interesseranno tutte le parrocchie del centro storico di Brescia.
Ad ogni incontro verranno presi in considerazione due luoghi e la serata si svolgerร nella forma seguente: breve visita guidata o lectio magistralis di 20 minuti circa e a seguire un concerto di 20 minuti. Dopodichรฉ ci si sposterร insieme nel secondo luogo, strutturato con la medesima forma.
Ad ogni appuntamento verranno forniti dettagli precisi per il successivo appuntamento oppure รจ possibile visitare il sito www.bergamobrescia2023.it o www.bachconsortbrescia.com per essere sempre aggiornato.
Lโiniziativa gode del patrocinio del vaticano.
Sabato 13 maggio – SAN CLEMENTE | SANTโAFRA
Ore 20:30 ritrovo presso la chiesa San Clemente (Vicolo S. Clemente, 6).
Ogni ๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐ญ๐จ 20 min circa sarร preceduto da ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐ ๐ฎ๐ข๐๐๐ญ๐ ๐/๐จ ๐ฅ๐๐๐ญ๐ข๐จ๐ง๐๐ฌ ๐ฆ๐๐ ๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐ฅ๐๐ฌ 20 min circa inerenti a meraviglie celate di una Brescia non sempre conosciuta.
Protagonista sarร il Trio Mariotti (Giuliano Mariotti clarinetto, Simona Mariotti clarinetto e Francesca Mariotti clarinetto basso) che ย proporrร musiche di W. A. Mozart.
La chiesa SantโAfra (corso Magenta, 68), dove vi sarร un breve lectio magistralis e un concerto di 20 minuti.
Protagonisti saranno Giorgio Forlani e Domenico Repaci alle trombe, Francesco Macrina al trombone, Sabina Grassi al corno e Francesco Paladini alle percussioni. Proporranno musiche di J. J. Mouret, H. Purcell, T. Susato.
Relatrice: Elena Frosio
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e non vi รจ bisogno di alcuna prenotazione.