Radio Giornale
Radio Giornale di Lunedì 17 Giugno- Mattina
I Carabinieri della Stazione di Stazione di Pisogne hanno dato esecuzione ad un provvedimento di carcerazione nei confronti di un pregiudicato 36enne del luogo, operaio presso una ditta edile e attualmente sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali. L’uomo stava scontando una condanna definitiva per i reati di percosse e per violazione agli obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale; il Magistrato di Sorveglianza gli aveva concesso la possibilità di usufruire della misura alternativa alla detenzione in carcere.
A fine maggio l’operaio si era recato in un bar e aveva offerto delle consumazioni ai presenti, senza però pagare il conto di poche decine di Euro. A distanza di un paio di giorni la titolare dell’esercizio commerciale aveva richiesto il pagamento e il 36enne, infastidito dalla richiesta, aveva aggredito la commerciante e il suo compagno, i quali si erano poi rivolti ai carabinieri per denunciare il fatto.
Nella notte tra venerdì e sabato, sei pattuglie della Compagnia Carabinieri di Desenzano del Garda sono state impegnate in un servizio di controllo nel basso Garda, finalizzato a prevenire gli incidenti stradali .Sei le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza ( in quattro casi con tassi alcolemici tra l’1.26 e l’1.9 grammi per litro di sangue), tutte a giovani (una donna) al di sotto dei trent’anni, provenienti dal veronese e dal bresciano. Sono state complessivamente 82 le persone controllate e 35 le autovetture. Inoltre, due giovani sono stati segnalati in Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti in quanto trovati in possesso di alcuni grammi di sostanza del tipo cocaina.
La scelta consapevole di utilizzare prodotti surgelati nella ristorazione, contrassegnati con l’asterisco nei menu, è diventata un sinonimo di qualità e di igienicità del cibo. Se ne è parlato alla presentazione del rapporto dell’Istituto Italiano Alimenti Surgelati, che evidenza, nella ristorazione, una crescita dell’1,6%.Nel tempo, i surgelati sono stati sempre più apprezzati per le loro caratteristiche anti-spreco (sono infatti tra i cibi meno sprecati: se ne gettano solo il 2,5% del totale). Adesso anche ristoranti e chef sembrano poterne fare a meno sempre più difficilmente, tanto che nel 2018 proprio il “fuori casa” ha consacrato i frozen food come ingredienti preziosi ed imprescindibili per garantire ai clienti un’offerta di piatti diversificata: «È meglio utilizzare un surgelato ‘buono’ che un fresco ‘cattivo’ – dice – Simone Rugiati ,un prodotto surgelato, ad esempio, può rappresentare un’alternativa più che valida rispetto a un prodotto fresco ma non di stagione.
Un pomeriggio di confronto con l’assessore Fabio Rolfi su diverse tematiche che saranno protagoniste di finanziamenti futuri inerenti il settore vitivinicolo. Al centro della discussione il tema dell’enoturismo, novità per le cantine vitivinicole, che l’assessore Rolfi assicura verrà gestita con la massima semplicità: “Regione Lombardia sta lavorando per valorizzare in modo concreto i vini del territorio regionale: basti pensare che, grazie alla nostra nuova legge, negli agriturismi lombardi saranno serviti solo vini lombardi – precisa l’assessore Rolfi – siamo una grande regione vitivinicola e dobbiamo essere coscienti dell’enorme potenziale, anche economico, del settore.
Sport:
Un successo su tutta la linea per gli organizzatori, arricchito da due vittorie bresciane nei sette tabelloni di gara. È il bilancio dell’edizione numero tre del Town of Rezzato Trophy – Grand Prix Bredasole Wine, torneo Itf Senior di grado 4 concluso quest’oggi sui campi dell’Olimpica Tennis Rezzato. È stata un’ultima giornata di fuoco, per il gran caldo ma anche per un programma super concentrato, che ha assegnato sette titoli nell’arco di circa sei ore. A conquistare il primo, in mattinata, è stato l’instancabile bresciano Italo Terzi, 77 anni di simpatia da Palazzolo sull’Oglio, trionfatore nell’Over 75. Per conquistare il titolo gli è bastata una finale a senso unico contro Fabio D’Ascola, che era la prima testa di serie ma è riuscito a raccogliere un solo game, arrendendosi con il punteggio di 6-0 6-1. L’altro trofeo che resta in terra bresciana finirà invece nella bacheca di Maurizio Capra, l’unico a bissare il successo di dodici mesi fa
Palcoscenico:
Lunedì 17 giugno aperte le mostre del Brescia Photo Festival Friends: “Sandy skoglund: Winter (2008-2018)” alla Galleria Paci Contemporary, Borgo Pietro Whurer 53“ per il progetto “Mappiamo le culture‘’ invece, ancora aperta “Una mappa culturale a Brescia- gli esiti del progetto partecipato’’ all’Urban.Lab, Palazzo Martinengo Colleoni, via Moretto 78. Bibliobus On Tour, la biblioteca itinerante del Comune di Brescia, oggi al parco Odorici.
Infine, al Cinema Nuovo Eden, “L’uomo che comprò la luna” di Paolo Zucca alle 17 ; alle 21 “Cafarnao – caos e miracoli” di Nadine Labaki.
Meteo:
PREVISIONE PER LUNEDÌ 17 GIUGNO 2019
Stato del cielo: sereno o poco nuvoloso fino al mattino, nel corso della giornata sviluppo di nuvolosità irregolare ad evoluzione diurna.
Precipitazioni: rovesci isolati possibili ovunque dal pomeriggio, più probabili su Alpi, Prealpi centrorientali, Appennino e pianura adiacente.
Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento, massime stazionarie o in lieve calo. In pianura minime intorno a 19 °C, massime intorno a 30 °C