RadioGiornale del 22 novembre – Sera

News:

 

Sono in protesta da questa mattina gli studenti dell’istituto alberghiero di Gardone Riviera.

La ragione della manifestazione di protesta dipende dal guasto dei termosifoni, che secondo quanto riferiscono i ragazzi dura da almeno tre settimane.

La gestione del riscaldamento dipende dalla provincia, spiegano gli studenti dell’Istituto Caterina De Medici, ma la scuola non si sta occupando di quello che è divenuto un vero e proprio problema e che di fatto si aggiunge ad altre difficoltà che già la scuola vive.

 

 

Vi si dovrebbe costruire un supermercato, ma ieri i lavori su un terreno di Carpenedolo che copre circa 18 mila metri quadri sono stati sospesi per consentire il prelievo di alcuni campioni di terreno.

L’area è finita infatti sotto la lente d’ingrandimento delle Guardie ecologiche volontarie della Provincia.

Alcuni residenti delle zone limitrofe si sono inspettiti quando hanno visto portare del materiale sull’area per alcune operazioni di livellamento, necessarie secondo la ditta che si occupa dei lavori per rendere il terreno allo stesso livello della strada.

Le Guardie ecologiche, affiancate dagli agenti della Polizia locale di Carpenedolo, hanno prelevato dei residui di materiale, consegnati poi all’Arpa per le analisi del caso.

Da un primo esame, le Guardie ecologiche volontarie avrebbero rinvenuto scarti di fonderia, grafite e plastica.

 

 

 

Scioperano per rivendicare finanziamenti adeguati al Fondo sanitario nazionale, nuove assunzioni, il rinnovo del contratto nazionale.

Ma anche per il rafforzamento dell’organico nelle strutture sanitarie in Lombardia, per una migliore definizione del piano per la cronicità, per i nuovi contratti, per il rinnovamento della rete ospedaliera regionale.

Domani medici, veterinari e dirigenti sanitari sciopereranno per 24 ore, astenendosi dal servizio.

 

 

 

Una giornata dedicata agli alberi, i nostri polmoni verdi, essenziali per l’ecosistema, per “pulire” l’aria che respiriamo, contrastare l’inquinamento e migliorare la qualità della vita nelle nostre città. Anche il Comune di Lonato del Garda, mercoledì 21 novembre ha voluto dedicare attenzione a questa festa, e lo ha fatto piantando 56 nuovi alberi, alcuni già grandi e altri in alveolo, per regalare una boccata d’ossigeno alla comunità.

 

 

Palcoscenico:

 

 

Presso il birrificio artigianale dei Fratelli Trami di Fenili Belasi, Sabato 24 Novembre, dalle 11.00 alle 19.00, ci sarà la presentazione della Birra di Natale Streif 2018 in tiratura limitata e numerata, disponibile anche in versione magnum con cofanetto in legno.

Degustazione di tutte le birre alla spina e rinfresco per tutti!

 

 

 

Sabato 24 e domenica 25 novembre 2018 si svolge la 28° edizione della Sagra del Pursel a Fiesse (BS), presso la palestra comunale delle scuole elementari, in cui assaporare ottimi piatti a base di maiale e divertirsi con spettacoli e musica.

 

 

Traffico:

 

Chiuso al traffico Bivio A4 Trieste dalle ore 22:00 alle ore 05:00 dal 22 novembre al giorno 23, provenendo da Viale Certosa verso Brescia per lavori.

 

Meteo:

Previsione per venerdì 23 novembre

Stato del cielo:  molto nuvoloso o coperto.
Precipitazioni: in mattinata deboli, in estensione con il passare delle ore a tutta la regione.
Temperature: in generale calo, più marcato nei valori massimi. Minime in pianura tra 3-6°C, massime tra 8-10°C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *