Terranostra, Brescia incontra la presidente regionale Masseretti

Si รจ svolto questa mattina, mercoledรฌ 20 marzo, presso la sede di Coldiretti Brescia il partecipato appuntamento organizzato da Terranostra Brescia per incontrare Eleonora Masseretti presidente regionale di Terranosta Lombardiaย  e provinciale di Bergamo.

Lโ€™apertura dei lavori alla presidente di Terranostra Lombardia Tiziana Porteri che ha messo al centro la grande importanza di momenti di discussione e condivisione: โ€œincontri come questo hanno un grande valore, raccontano di un settore che ha voglia di mettersi in gioco, di raccontarsi e farsi raccontare, di fare rete, di continuare a operare sul territorio condividendo esperienze e consapevolezze. Grazie al gruppo, sempre piรน numeroso, e alla presidente regionale Eleonora Masseretti per averci accompagnato in questo viaggio di conoscenza,ย  partecipazione e consapevolezzaโ€.

 

Numerosi i temi trattati durante la mattinata: assistenza dedicata agli agriturismi, partecipazione ai tavoli in Regione Lombardia, attivitร  di formazione specifica, convenzioni sui servizi, promozione dellโ€™associazione Terranostra con eventi e attivitร  social.

 

Regole, normative e opportunitร  sono state analizzate e commentate da Simone Frusca, responsabile tecnico provinciale di Coldiretti: โ€œil trend degli agriturismi bresciani, ad oggi 375 in tutta la provincia, รจ in crescita, +13% dal 2015 al 2023 e le previsioni sono decisamente positive, resta fondamentale lโ€™aggiornamento e la formazione che aiutano gli operatori a svolgere le attivitร  ordinarie con sicurezza e facilitร . Centrale il tema sulla normativa regionale con numerose novitร  introdotte a novembre 2023 tra cui nuove regole sulla gestione delle aperture degli agriturismiโ€.

Le conclusioni alla presidente di Terranostra Lombardia, Eleonora Masseretti, protagonista della mattinata che ha sottolineato come lโ€™agriturismo sia sempre piรน importante per quanto riguarda la valorizzazione del settore agricolo, del cibo di qualitร  e del territorio. โ€œEโ€™ in questโ€™ottica che stiamo lavorando come Terranostra in collaborazione con Campagna Amica โ€“ ha detto โ€“ , puntando sulla formazione degli operatori e sulla promozione delle nostre realtร , costruendo reti di esperienze che possano raccontare ai nostri ospiti chi siamo, cosa facciamo e quali sono i valori che ci guidano. Non va sottovalutato il fatto che lโ€™agriturismo รจ unโ€™attivitร  fondamentale per lo sviluppo di molti territori, perchรฉ coniuga la tutela dellโ€™ambiente e la buona cucina, temi che oggi hanno unโ€™importanza sempre piรน rilevante e un grande appeal sui cittadiniโ€.