Festival letterario “Brescia da leggere”, edizione 2024: il programma completo delle due giornate
Sabato 4 e domenica 5 maggio 2024, Brescia torna ad essere il cuore di una provincia tutta da leggere grazie alla terza edizione del festival letterario a km 0 “Brescia da leggere”.
Un festival diffuso creato per valorizzare la scena letteraria bresciana, organizzato dall’Associazione culturale Brescia si legge in collaborazione con il Comune di Brescia e con il Sistema Bibliotecario Urbano e con il contributo di Fondazione ASM e Fondazione Cariplo, interamente dedicato alle autrici e agli autori bresciani, alla nostra provincia e alle storie e ai punti di vista che la nostra comunità produce.
38 libri di recente pubblicazione, scritti da autrici e autori locali, attentamente selezionati da una direzione artistica diffusa coordinata dall’Associazione Brescia si legge e organizzati lungo filoni tematici, verranno presentati durante la due giorni di Festival in 15 tra biblioteche, librerie e istituzioni culturali aderenti, con l’obiettivo di promuovere la scena letteraria locale.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Con l’esclusione delle presentazioni itineranti di domenica mattina (con la partecipazione di Roberto Capo, Piero Galli e don Giuseppe Fusari), per cui è necessaria l’iscrizione (gratuita); tutti gli eventi saranno inoltre accessibili in base all’arrivo e alla disponibilità di posti, senza necessità di prenotazione.