Approvato il nuovo Regolamento in materia di contribuzione studentesca e il Bilancio Unico di Ateneo esercizio 2023
Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Brescia hanno approvato il nuovo Regolamento in materia di contribuzione studentesca e il Bilancio Unico di Ateneo esercizio 2023.
Approvato con il parere favorevole del Comitato Partecipativo degli Studenti, il nuovo Regolamento in materia di contribuzione studentesca conferma, in linea con il sistema di contribuzione dello scorso anno, l’estensione della no tax area per gli studenti meritevoli che appartengono ad un nucleo familiare con ISEE fino ad € 24.000,00. A seguito dell’estensione della no tax area a 24.000 €, il numero degli studenti appartenenti alla fascia € 0-€ 24.000 è passato da 5.200 a 5.659 con un incremento pari all’8,2%. Poco più di uno studente su tre è esentato dal pagamento della contribuzione universitaria.
L’art. 5 del DPR 306/1997 prevede che la contribuzione universitaria non debba superare il limite del 20% del Fondo di finanziamento ordinario dello Stato (FFO). Per l’Università degli Studi di Brescia, il rapporto tra la contribuzione studentesca degli studenti in corso ed il Fondo di Finanziamento Ordinario nel 2023 risulta pari al 15,63% (bilancio 2023), decisamente al di sotto del limite del 20%. Se si considera nel conteggio anche la contribuzione degli studenti fuori corso, il rapporto risulta pari al 19,35% sempre al di sotto del limite posto dalla normativa.
“E’ motivo di soddisfazione – dichiara il Rettore Prof. Francesco Castelli – essere riusciti a mantenere la contribuzione studentesca entro i limiti fissati dalla legge anche mediante l’adozione di misure finalizzate a favorire l’accesso all’istruzione universitaria anche alle fasce economicamente più fragili della popolazione studentesca, in sintonia con il mandato costituzionale. Ci auguriamo che il Fondo di finanziamento ordinario (FFO) possa consentirci di consolidare tale risultato anche negli anni a venire”.
Per quanto riguarda l’approvazione del Bilancio Unico di Ateneo esercizio 2023, si conferma la solidità patrimoniale e l’equilibrio economico e finanziario dell’Università degli Studi di Brescia. L’Università degli Studi di Brescia ha chiuso il Bilancio con un utile di circa 6,8 milioni di euro, su un conto economico complessivo di circa 178,5 milioni di euro di proventi complessivi e detiene un Patrimonio netto di 180 milioni di euro.