Il giardino degli alberi ciechi: la mostra curata da Serena Filippini, visitabile a Bagnolo Mella
Il giardino degli alberi ciechi รจ il titolo della mostra curata da Serena Filippini che Artemisia APS propone per la primavera 2024.
Lโinaugurazione si terrร venerdรฌ 24 maggio alle ore 20.00 presso le sale espositive del Palazzo Bertazzoli a Bagnolo Mella (BS) e sarร visitabile fino a domenica 9 giugno 2024.
Si tratta di un evento espositivo che ha potuto prendere vita grazie alla collaborazione con Pietro Comensoli, collezionista bresciano, che negli anni ha raccolto piรน di duecento opere di artisti bresciani e non, tra pezzi unici, dipinti, serigrafie, sculture e fotografie.
Cosรฌ Comensoli racconta la storia della sua collezione: โTutto iniziรฒ a fine anni โ70 con l’apertura della Seriart, laboratorio di serigrafia che mi diede l’opportunitร di conoscere artisti all’inizio della loro carriera e studenti dell’Accademia di Brera.
Fu eseguendo serigrafie per artisti, studenti e galleristi che iniziรฒ e prese consistenza la collezione.
Nei primi anni โ80 cominciรฒ a prendere forma lโidea di un ribaltamento del modo di fruire lโarte: non piรน le persone che entravano in gallerie e musei ma lโarte che “entrava” dove la gente lavorava e viveva.
Risale a quegli anni, in collaborazione e grazie ad amici artisti, la prima mostra dโarte nel laboratorio di serigrafia e in altri luoghi di lavoro o di ritrovo, la stampa di poesie su lenzuola stese nottetempo per i vicoli di Brescia, la proiezione di diapositive su chiese e palazzi del centro storico e la prima mostra dโarte nella sala dโattesa di una piccola stazione ferroviaria della linea Brescia-Bergamo dove prestavo servizio.
Fu lรฌ che capii che le opere dโarte destavano stupore, interesse e curiositร e poi, quella piccola e anonima sala dโattesa, mi stava donando il piacere di condividere ciรฒ che avevo.โ