Nuovo Presidente, stessa governance

L’assemblea dei soci di Acque Bresciane ha nominato il suo nuovo Presidente nella figura di Pierluigi Toscani, giΓ  membro del Consiglio di Amministrazione a fianco della Presidenza targata Patrizia Belli. Un avvicendamento annunciato sin dall’insediamento (circa un anno fa) dell’ex vice Sindaca di Cazzago San Martino la quale, in sede di Assemblea ricorda β€œi risultati ottenuti in quest’anno di lavoro assiduo, costante e ricco di sfide. Acque Bresciane ha proseguito infatti il proprio percorso di crescita completando l’ingresso di alcuni nuovi comuni e il subentro in alcune gestioni importanti come quella della Val Trompia confermando”– prosegue la Belli – β€œun trend positivo e un equilibrio economico finanziario sostanziale”.Β  Dati alla mano Acque Bresciane nell’ultimo anno ha raggiunto importanti risultati qualitativi, sia nella gestione del personale, confermandosi per il secondo anno consecutivo Azienda β€œTop Employers” e ottenendo la certificazione circa la β€œparitΓ  di genere”, sia per la propria attenzione alla SostenibilitΓ . Sottolinea infatti la Belli β€œcome la societΓ  in questi mesi abbia adottato tecnologie sostenibili per ridurre l’ impatto ambientale oltre ad aver realizzato progetti di responsabilitΓ  sociale come ad esempio la piantumazione presso le Torbiere del Sebino e altre iniziative a favore delle comunità”. Un percorso dunque di crescita che ha visto in parallelo il completamento e l’avvio di infrastrutture fondamentali per la gestione corretta e sempre piΓΉ efficiente del servizio idrico integrato.

Β 

Pierluigi Toscani, rovatese, giΓ  Consigliere Regionale e Presidente di Linea Ambiente e che giΓ  siede nel Consiglio di Amministrazione di Acque Bresciane, eredita un bilancio consolidato 2023 con un attivo di 10 milioni e 398 mila euro, piΓΉ 142% rispetto all’anno precedente ed un valore aggiunto diffuso a tutti gli stakeholder: dipendenti, fornitori, pubblica amministrazione e finanziatori.

 

β€œRingrazio i Soci di Acque Bresciane che mi hanno incaricato di guidare la societΓ  fino al 2025 e tutti i miei colleghi del Cda, in primis all’uscente Patrizia Belli – dichiara il neo Presidente- β€œsono certo che saremo all’altezza delle sfide che ci attendono. Sappiamo di poter contare sulla collaborazione degli enti preposti oltre che della struttura organizzativa alla quale va il mio encomio per l’eccellente lavoro svolto sino ad oggi e che credo debba essere sempre piΓΉ indirizzato al miglioramento del servizio nel suo complesso. La soddisfazione dei cittadini Γ¨ prioritaria anche rispetto agli obiettivi di medio lungo termine che ci poniamo come SocietΓ  che gestisce un servizio cosΓ¬ essenziale”.