RadioGiornale – Sera
RadioGiornale del 14 Agosto 2019 – Sera
Solo 2.256 bambini nati nel primo trimestre dell’anno nel Bresciano: mai così pochi negli ultimi vent’anni. È quanto indicano i primi dati del bilancio demografico relativi al 2019 elaborati dall’Istat che confermano e accentuano la tendenza che si è registrata negli ultimi anni: i bresciani fanno sempre meno figli. Da gennaio a marzo di quest’anno, infatti, i nuovi nati sono calati del 6,4% rispetto allo stesso periodo del 2018 e ben del 35% rispetto a dieci anni fa. Febbraio in particolare, con 682 unità, risulta essere uno dei mesi con meno nati negli ultimi quindici anni: solo un’altra volta si era scesi sotto la soglia dei 700 nati al mese ed era l’aprile del 2017. La crescita demografica del capoluogo invece è letteralmente pari a zero: nei primi tre mesi del 2019 sono nati a Brescia città 329 bambini, esattamente tanti quanti ne sono nati nel primo trimestre del 2018.
I Musei di Solferino e San Martino in occasione della notte di Ferragosto saranno aperti fino a mezzanotte. Dopo il boom di prenotazioni per la notte di Ferragosto, insieme a Calo Scattolini in divisa austriaca, anche un altro preparatissimo rievocatore storico sarà disponibile ad accompagnarvi: Marco del 100éme de Ligne che vi svelerà tanti segreti di questi luoghi incredibili.
Sarà invece possibile per tutti guardare i fuochi d’artificio dal prato attorno alla Torre ed ammirarla con il plenilunio di Ferragosto, nella sua elegante bellezza notturna.
Nella giornata di Ferragosto la raccolta di carta, plastica e vetro sarà regolare; le piattaforme ecologiche di via Giotto, via Gatti, via Metastasio, via Codignole, via Chiappa – Buffalora rimarranno chiuse e il ritiro dei rifiuti ingombranti verrà sospeso il 15 e il 16 agosto lo sportello TARI di via Lamarmora sarà chiuso al pubblico.
PALCOSCENICO:
Il Ferragosto a Collio, nel cuore della Valle Trompia, è all’insegna della musica e dell’animazione di Radio Bruno Brescia.
Dalle ore 21 alle ore 24 musica e tanto divertimento in piazza Giuseppe Zanardelli a Collio. La “Serata Giovani” è organizzata dalla Pro Loco di Collio.
TRAFFICO:
E’ stato aperto il Passo Crocedomini chiuso per le avverse condizioni meteorologiche dal 19/10/2018. Il Passo è raggiungibile dalla strada del Gaver, la SPBS 669 “DEL PASSO DI CROCEDOMINI”. Dal Passo è possibile raggiungere anche la località Bazena (SPBS 345 “DELLE TRE VALLI”).
Il Passo Crocedomini è raggiungibile dalla Val Trompia lungo la SPBS 345 “DELLE TRE VALLI”. Risulta aperta al transito, dal 14 agosto 2019 ore 18.00, la viabilità della SPBS 345 “DELLE TRE VALLI” dalla località Campolaro fino al rifugio Bazena.
METEO:
PREVISIONE PER GIOVEDÌ 15 AGOSTO 2019
Stato del cielo: fino al mattino ovunque poco nuvoloso ma con passaggi di nubi medio-alte; nel pomeriggio-sera addensamenti sulla fascia alpina, più consistenti sulla parte settentrionale, in possibile spostamento verso le Prealpi e l’alta pianura.
Precipitazioni: Sulla fascia alpina e sull’Appennino rovesci o temporali sparsi al pomeriggio; in serata possibile anche su Prealpi ed alta pianura; intensità da debole a moderata. Neve oltre 3000 metri.
Temperature: minime e massime stazionarie o in lieve aumento. In pianura minime intorno a 18 °C, massime intorno a 28 °C.