Vendemmia in Franciacorta al via

Da oggi la Franciacorta dร  il via alla vendemmia a partire dai vigneti del versante sud del Montorfano, dove la raccolta di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco รจ sempre anticipata rispetto alle zone piรน centrali, grazie al particolare microclima che le contraddistingue. Le condizioni climatiche dellโ€™annata fanno presumere che sarร  dissimile alla precedente, specialmente dal punto di vista quantitativo. Le piante, dopo la grande produzione 2018, hanno infatti avuto fertilitร  non eccessiva.

A questo si รจ sommata una fioritura tardiva svolta in periodo freddo e molto piovoso, che ha causato una discreta colatura soprattutto per quanto riguarda i Pinot.

Dal punto di vista sanitario non ci sono stati particolari problematiche, nonostante la piovositร  eccezionale di aprile e maggio, grazie ai grandi investimenti fatti dalle aziende e dai viticoltori negli ultimi anni per migliorare la gestione fitosanitaria. Giugno e luglio sono stati al contrario due mesi molto siccitosi.

Luglio in particolare per i primi venticinque giorni non ha praticamente avuto perturbazioni, con temperature spesso sopra la media stagionale.

Le piogge che hanno contraddistinto la fine del mese sono state quindi molto importanti ed hanno risolto i problemi di carenza idrica di alcune zone della Franciacorta, consentendo un regolare avanzamento dellโ€™invaiatura, rallentata dalla carenza di acqua.

Come spesso accade in queste circostanze si sono verificati anche alcuni episodi grandigeni che fortunatamente hanno coinvolto il territorio in modo molto limitato, riducendo in modo non determinante la produzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *