Letture & Musica: un viaggio tra note e parole per sognare insieme

La Scuola Diocesana di Musica Santa Cecilia di Brescia inaugura una nuova stagione di eventi gratuiti dedicati a grandi e piccoli: Letture & Musica, un progetto che unisce la magia delle storie con la potenza espressiva della musica. Questo appuntamento culturale offre un’esperienza unica, grazie alla collaborazione tra Alice Mazzotti, Alberto Ranucci e la voce narrante di Daniele Squassina.

Gli incontri, pensati per il piacere dell’ascolto libero e rilassato, propongono un viaggio tra letteratura e musica, regalando momenti di riflessione e gioia. La rassegna si svolgerΓ  nell’Aula Magna della Scuola Diocesana di Musica Santa Cecilia, situata in via Bollani 20 a Brescia, con ampio parcheggio disponibile per i partecipanti.

Gli appuntamenti

  • Sabato 25 gennaio – Il pianoforte:
    “Histoire de Babar”
    Testo di Jean de Brunhoff, musiche di Francis Poulenc, con Alberto Ranucci al pianoforte.
  • Sabato 22 febbraio – I fiati:
    “La principessa dispettosa”
    Testo di Nicoletta Costa.
  • Sabato 22 marzo – Le voci bianche:
    Narrazioni “favolose”.
  • Sabato 10 maggio – Gli archi:
    “Max e il vestito color zafferano”
    Testo di Sylvia Plath.

Tutti gli eventi avranno inizio alle ore 17:00 e saranno a partecipazione gratuita.

Un invito per tutti

Con il patrocinio del Comune di Brescia e della Fondazione Diocesana Santa Cecilia, questa iniziativa rappresenta un’occasione imperdibile per trascorrere momenti di qualitΓ  in compagnia di buona musica e storie avvincenti. La rassegna Γ¨ adatta a tutte le etΓ  e pensata per avvicinare le famiglie e le nuove generazioni al mondo della cultura.

Per maggiori informazioni, Γ¨ possibile contattare la segreteria della Scuola Diocesana Santa Cecilia al numero 030 3712233 o visitare il sito web www.santaceciliabrescia.it.

Non perdete l’opportunitΓ  di lasciarvi incantare da Letture & Musica, un progetto che intreccia arte, emozione e creativitΓ . Vi aspettiamo!