RadioGiornale del 28 Settembre 2019 – Mattina

NEWS

Due milioni di mucche, maiali, pecore e capre sono scomparsi dalle fattorie italiane negli ultimi dieci anni anche per effetto del surriscaldamento che ha inaridito i pascoli, ridotto la disponibilitร  di foraggio, tagliato la produzione di latte nelle stalle colpite dal moltiplicarsi dei colpi di calore estivi e aumentato i costi per garantire il benessere degli animali in condizioni climatiche piรน difficili. Eโ€™ quanto emerge dal Rapporto Coldiretti su โ€œSos Clima per lโ€™agricoltura italianaโ€ diffuso al Villaggio Contadino di Bologna dove รจ stata inaugurata lโ€™Arca di Noรจ dellโ€™agricoltura italiana con gli animali, le piante e i prodotti della fattoria Italia minacciati dai cambiamenti climatici in occasione del terzo sciopero mondiale per il clima, con giovani agricoltori giovani e studenti assieme al presidente della Coldiretti Ettore Prandini. Stalle, ricoveri e ovili si sono svuotati con la Fattoria Italia che nellโ€™ultimo decennio ha perso โ€“ sottolinea la Coldiretti โ€“ solo tra gli animali piรน grandi, circa un milione di pecore, agnelli e capre, oltre a 600mila maiali e piรน di 100mila bovini e bufale.

Acque Bresciane ha presentato il proprio bilancio di sostenibilitร . Ai nostri microfoni il presidente Delbarba.

PALCOSCENICO

Continuano le fiaccolate per tenere alta l’attenzione sulle Bibbiano d’Italia e i numerosi casi denunciati da genitori a cui sono stati strappati i figli e affidati alle comunitร . Sabato 28 settembre alle 20 รจ stato organizzato un corteo a Brescia con partenza da Piazzale Arnaldo; ce ne parla Chiara Fioletti.

METEO
Le previsioni del tempo per sabato 28 settembre. Cielo ovunque da irregolarmente nuvoloso a nuvoloso per nubi a media e bassa quota. Precipitazioni: molto deboli possibili sui rilievi o occasionali in pianura nella prima parte della giornata. Temperature: minime in rialzo, massime stazionarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *