Bagnolo: il Gruppo Consiliare Almici sindaco ha diffuso una nota a commento del primo bilancio approvato dall’attuale Amministrazione Godizzi.

Lo scorso 30 dicembre a Bagnolo Mella รจ stato approvato il primo bilancio presentato dallโ€™Amministrazione Godizzi che lascia noi e molti cittadini davvero perplessi. Gli aumenti delle entrate tributarie, che vanno a gravare ulteriormente sulle tasche dei cittadini bagnolesi, sono un segnale preoccupante di una gestione che risulta essere poco attenta alle vere esigenze della comunitร . I principali aumenti che ci preoccupano sono i seguenti:

  1. Aumento delle Tasse
  • Lโ€™addizionale comunale, che passa dallo 0,70% allo 0,78%, comporterร  un incremento che potrebbe arrivare a circa 165.000 euro a regime.
  • Lโ€™IMU sui terreni agricoli non coltivati da agricoltori cresce dallo 0,96% allโ€™1,06%.
  • La Tari subirร  un aumento di 40.180 euro.
  • La tassa per lโ€™illuminazione votiva, che sale da 18 euro a 20 euro per luce.
  • Ci sono aumenti anche per i corsi di ginnastica comunali, i servizi sociali e quelli scolastici, che andranno a pesare soprattutto sulle famiglie e sui cittadini piรน vulnerabili.
  1. Investimenti e Opere Pubbliche

La situazione degli investimenti รจ tuttโ€™altro che rassicurante. Nonostante lโ€™avanzo di amministrazione lasciato dalla Giunta precedente e il contributo di 500.000 euro che รจ stato giร  confermato e destinato alla palestra di via Borgo (un altro successo dellโ€™Amministrazione Sturla), le opere in corso sono in grave ritardo. Se questa situazione non cambia presto, rischiamo di vedere compromesso il buon esito di progetti che sono fondamentali per la nostra comunitร .

Un esempio su tutti รจ la scuola di via XXVI Aprile, che ancora non ha visto lโ€™aggiudicazione dei lavori, nonostante le urgenze emerse a settembre. Se i lavori non partono a breve, rischiamo di perdere i contributi regionali che sarebbero fondamentali per il progetto.

Poi cโ€™รจ il caso del cavalcaferrovia di via Marcolini, dove i lavori di messa in sicurezza sono fermi per mancanza di risorse, con il conseguente rischio per la sicurezza pubblica.

Anche il fotovoltaico allo stadio e altri progetti sono in ritardo e, purtroppo, non si vedono ancora risultati concreti.

Infine, mancano completamente stanziamenti per le asfaltature, che, considerato lโ€™aumento dei sinistri denunciati, nei prossimi mesi costituiranno un grave problema.

  1. Spese Correnti e Difficoltร  di Bilancio

Le previsioni di spesa per settori cruciali come lโ€™assistenza scolastica, la manutenzione del verde e la raccolta dei rifiuti appaiono palesemente insufficienti. Si tagliano fondi per servizi essenziali mentre, al contrario, aumentano le indennitร  per i vertici politici.

Un aspetto particolarmente preoccupante riguarda le riduzioni nella spesa per lโ€™assistenza scolastica ai diversamente abili e per i pasti a domicilio, due voci di spesa che dovrebbero aumentare visto lโ€™incremento della domanda, ma che, invece, subiscono tagli senza una spiegazione convincente.

  1. Indennitร  e Spese per gli Amministratori

Mentre si chiedono sacrifici ai cittadini, lโ€™attuale amministrazione non esita a stanziare risorse considerevoli per il proprio funzionamento. Le indennitร  per il sindaco, il vice sindaco e gli assessori, oltre ai rimborsi spese e altri costi, ammontano a ben 164.400 euro per il 2025, con un incremento del 50% rispetto al costo dellโ€™amministrazione precedente. Visto che il sindaco e parte della giunta continuano a lavorare come dipendenti, sono stati stanziati 34.500 euro per rimborsare i loro datori di lavoro per il tempo in cui gli amministratori saranno impegnati in Comune durante lโ€™orario lavorativo.

  1. Bilancio Insufficiente e Disorganizzato

Purtroppo questo bilancio non riflette una visione a lungo termine per il bene del nostro comune. Gli stanziamenti per la manutenzione ordinaria e straordinaria sono chiaramente insufficienti e, cosa ancora piรน delicata, non ci sono nuovi progetti concreti che possano migliorare davvero la vita dei cittadini. Non possono essere giustificati gli aumenti delle tasse senza un piano di sviluppo chiaro e una gestione ottimale delle risorse.

In definitiva, รจ evidente che lโ€™amministrazione Godizzi, oltre ad affermare di voler portare a termine i progetti lasciati dalla giunta precedente, non ha dimostrato di saper programmare e gestire in modo efficace le risorse comunali. Gli aumenti delle tasse e la gestione disorganizzata degli investimenti rischiano di compromettere il futuro del nostro comune e il benessere delle famiglie. La cittadinanza merita una gestione piรน attenta, che risponda alle reali necessitร  della comunitร  e non una politica che punta solo ad aumentare le imposte senza risultati concreti e tangibili.

Per il bene di Bagnolo Mella, chiediamo un cambiamento di rotta immediato.