Grande successo per RS Synchro Brescia nelle gare regionali di nuoto artistico a Seregno
Nel mese di gennaio, Seregno ha ospitato due importanti gare regionali di nuoto artistico, e per la RS Synchro Brescia Γ¨ stato un trionfo di risultati e qualificazioni. Le atlete della societΓ bresciana hanno ottenuto numerosi pass per le competizioni nazionali, confermando il loro ruolo di eccellenza nel panorama del nuoto sincronizzato italiano.
Qualificazioni e successi: Brescia verso i campionati nazionali
Gli ottimi risultati delle atlete hanno portato 8 qualificate ai Campionati Nazionali Juniores di Ostia, mentre ben 5 atlete si sono giΓ assicurate un posto ai Campionati Assoluti di Riccione, con ancora due possibilitΓ di qualificarsi nelle prossime gare di febbraio e marzo, sia a livello regionale che nazionale.
Anche il settore giovanile della RS Synchro Brescia ha brillato: tutte le Esordienti A e le atlete della categoria Ragazze hanno conquistato la qualificazione al primo turno per i Campionati Nazionali di Ostia. A suggellare questi risultati, il recente Campionato Regionale delle Esordienti ha visto tutte le atlete della societΓ bresciana medagliate dimostrando la qualitΓ del lavoro svolto dalla squadra e dai suoi allenatori sui settori giovanili e con ancora grandi margini di miglioramento.
Unβeccellenza unica a Brescia
La RS Synchro Brescia Γ¨ lβunica societΓ della provincia in grado di offrire un percorso strutturato che accompagna le atlete dalle gare regionali fino ai circuiti federali nazionali e internazionali. A livello di strutture e formazione, le uniche realtΓ comparabili si trovano a Verona e nellβAlta Brianza, rendendo Brescia un centro di riferimento per chi vuole intraprendere una carriera agonistica nel nuoto artistico in gran parte della Lombardia.
Grazie a un lavoro metodico e a una programmazione mirata, la societΓ Γ¨ riuscita a far gareggiare molte delle sue atlete in competizioni internazionali e a creare le basi per lβingresso nel giro della Nazionale Italiana giovanile che fino ad oggi ha numeri impressionanti per una societΓ nata solo un decennio fa.
Lβimportanza della formazione: le parole degli allenatori
La crescita di unβatleta di alto livello non Γ¨ casuale, ma frutto di un percorso ben strutturato. Lo spiega chiaramente Yulia Kochetova, allenatrice della RS Synchro Brescia:
βPer far crescere una buona atleta bisogna partire dalle basi e scegliere la scuola giusta. Spesso mi trovo genitori che arrivano con figlie di 12 anni, dicendo che praticano nuoto artistico da tempo, ma senza una preparazione adeguata. Noi non abbiamo la bacchetta magica: abbiamo un team di allenatrici con un bagaglio dβesperienza di alto livello e internazionale, ma senza fondamenta solide Γ¨ difficile raggiungere certi livelli. Scegliere la giusta scuola sportiva Γ¨ importante quanto scegliere quella scolastica.β
Dello stesso avviso Giuseppe Schiano, che sottolinea lβimportanza del percorso sportivo come parte della crescita personale:
βIl mio obiettivo Γ¨ aiutare le atlete a crescere attraverso lβesperienza sportiva, in parallelo con quella scolastica e familiare. Lo sport insegna disciplina, resilienza e spirito di squadra, qualitΓ che saranno fondamentali anche nella vita. Le scelte, perΓ², spettano alle famiglie: genitori e figli devono analizzare bene i percorsi possibili, perchΓ© non possiamo decidere noi per loro. Il nostro compito Γ¨ guidarle e aiutarle a sviluppare il loro potenziale con passione, serenitΓ e divertimento.β
Uno sguardo al futuro
Con questi risultati, la RS Synchro Brescia continua a dimostrare di essere un punto di riferimento nel nuoto artistico, dando alle sue atlete lβopportunitΓ di competere ai massimi livelli. I prossimi mesi saranno decisivi per le ultime qualificazioni, ma una cosa Γ¨ certa: la societΓ ha tutte le carte in regola per continuare a portare in alto il nome di Brescia nel panorama nazionale e internazionale del nuoto artistico.