I segreti della fotografia in 6 lezioni in aula e all’aperto con Roberto Bellini e Antonello Perin a Sirmione

Il Comune di Sirmione, all’interno del suo ampio programma di iniziative dedicate al mondo della fotografia (concorsi, incontri, importanti mostre), propone anche una interessante iniziativa didattica rivolta a chi vuole avvicinarsi al mondo della fotografia e presenta il corso FotografiaΒ Pratica: un percorso di 6 lezioni teoriche e pratiche per scoprire i segreti della fotografia, sotto la guida dei fotografi professionisti Roberto Bellini e Antonello Perin. Il corso, che si terrΓ  dal 4 al 22 marzo 2025, Γ¨ aperto a tutti, anche a chi non possiede attrezzature professionali.

Il programma prevede 3 lezioni teoriche che si terranno nella Biblioteca Comunale di Sirmione e 3 uscite fotografiche in alcuni dei luoghi piΓΉ suggestivi di Sirmione:

 

  • Lezioni in Biblioteca:
    • MartedΓ¬ 4 marzo 2025: Tecnica della fotografia e corretto uso delle attrezzature.
    • MartedΓ¬ 11 marzo 2025: La composizione e il modo di vedere fotograficamente.
    • LunedΓ¬ 17 marzo 2025: Lettura e analisi delle immagini realizzate e cenni di post-produzione.
    • Orario: dalle 20:30 alle 22:30.
  • Uscite fotografiche pomeridiane:
    • Sabato 8 marzo 2025: Uscita nel Centro storico di Sirmione per esercitarsi sulla tecnica fotografica.
    • Sabato 15 marzo 2025: Uscita alla Casa del Pescatore con esercizi di composizione e scelta del soggetto.
    • Sabato 22 marzo 2025: Uscita finale alle Grotte di Catullo, uno dei luoghi piΓΉ affascinanti di Sirmione.

Β 

Punti di forza del corso:

  • AccessibilitΓ : Non Γ¨ necessario possedere una fotocamera professionale; Γ¨ possibile seguire il corso anche con uno smartphone.
  • Teoria e pratica: Ogni lezione teorica sarΓ  seguita da un’uscita pratica per mettere immediatamente in pratica i concetti appresi.
  • Luoghi iconici: Le Grotte di Catullo, solitamente soggette a restrizioni per i fotografi, offriranno un’opportunitΓ  unica per catturare immagini in un contesto storico e artistico di grande valore.

I docenti:

  • Roberto Bellini, fotografo sirmionese, condivide l’approccio di Annie Leibovitz: “Non si smette mai di guardare. Non si smette mai di inquadrare. Non c’è un interruttore per accendere e spegnere. È sempre in funzione.”
  • Antonello Perin, anch’egli di Sirmione, nella sua carriera si Γ¨ fatto ispirare da Ugo Mulas: “Una foto deve essere buona, non bella. PerchΓ© la foto bella puΓ² essere tecnicamente a posto, piacevole, perΓ² puΓ² non raccontare niente. La buona fotografia puΓ² essere mossa e sfocata, ma racconta, parla. L’importante Γ¨ fare buone fotografie.”

Informazioni e iscrizioni:

  • Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Sirmione: 030 9909184 / cultura@sirmionebs.it
  • Costo del corso: €150 (50% di sconto per i residenti sirmionesi). L’ingresso alle Grotte di Catullo non Γ¨ incluso.
  • Il corso partirΓ  con un minimo di 10 iscritti.
  • Le iscrizioni sono aperte fino a venerdΓ¬ 28 febbraio 2025.