Un 2024 straordinario per l’Associazione Quelli di Erbusco: eventi, comunitm e solidarietm al centro
L’Associazione Quelli di Erbusco è lieta di condividere con entusiasmo i risultati raggiunti durante il 2024, un anno che si è distinto per l’organizzazione di eventi di grande successo, la capacitm di coinvolgere la comunitm e il supporto offerto a importanti iniziative benefiche. Grazie all’impegno instancabile dei nostri volontari, al sostegno fondamentale dei nostri sponsor e alla partecipazione calorosa del pubblico, il bilancio di quest’anno non può che essere motivo di grande orgoglio.
Tra i momenti più significativi dell’anno appena trascorso, ricordiamo il Maskeritivo, organizzato a febbraio in collaborazione con l’Associazione Arlecchino nel Paese delle Bollicine. Questo evento, che si è svolto presso l’Oratorio di Erbusco, ha accolto oltre 600 persone e ha permesso di raccogliere fondi destinati proprio all’oratorio, offrendo un’occasione di divertimento e socialitm per tutte le etm. Il Maskeritivo 2025 è già in fase organizzativa per i primi di marzo.
A giugno, la terrazza delle Poste si è trasformata in un palcoscenico unico per il Silent Party, un evento straordinario che ha riunito oltre 1.200 partecipanti sotto il cielo stellato di Erbusco. La musica, l’energia e l’atmosfera magica hanno reso questa edizione indimenticabile, segnando un record di partecipazione.
L’estate ha portato con sé un altro evento memorabile: la BYO Gala Dinner, ospitando una cena sotto le stelle con la partecipazione di più di 500 persone. Questo appuntamento, caratterizzato dalla bellezza del luogo e dall’eleganza dell’allestimento, è stato un vero e proprio omaggio alla convivialitm e alla condivisione. Settembre è stato il mese della E-Run, giunta alla sua nona edizione. La corsa non competitiva sulle colline di Erbusco ha richiamato oltre 600 corridori, offrendo una giornata di sport, natura e solidarietm.
Un altro evento di grande successo è stato rappresentato da XMAS STREET PARTY, i nostri Mercatini di Natale organizzati nel mese di novembre. Grazie al tempo favorevole e all’impegno delle associazioni locali e di oltre 40 espositori, il centro storico di Erbusco si è trasformato in un luogo magico. Le strade si sono riempite di colori, profumi e sorrisi, con tantissime attivitm dedicate ai bambini che
hanno reso l’evento ancora più speciale. L’atmosfera natalizia, arricchita da musica e animazione, ha attirato un numero record di visitatori, consolidando i Mercatini come una tradizione attesa e amata da tutta la comunitm.
Il successo di pubblico e la generositm degli sponsor hanno permesso di raccogliere 9.000 euro, che sono stati donati a tre realtm benefiche del nostro territorio. 3.500 euro sono stati destinati alla Sezione di Erbusco della Croce Rossa Italiana – Comitato Palazzolo S/O e 3.500 euro al Gruppo Volontari Ambulanza di Adro, in riconoscimento del loro impegno quotidiano nel fornire servizi indispensabili non solo ai residenti di Erbusco ma anche a chiunque necessiti del loro aiuto. Grazie al loro operato, la nostra comunitm può contare su un supporto costante e tempestivo in situazioni di emergenza e bisogno.
Inoltre, ad inizio anno, abbiamo sostenuto con circa 1.000 euro le attivitm di Mikha, che si è occupata della gestione di progetti laboratoriali, educativi, psicologici e di supporto rivolti a soggetti con disabilitm e alle loro famiglie. Infine, con grande rammarico e vicinanza, in memoria della nostra cara sostenitrice Rossella. abbiamo devoluto 1.000 euro alla ricerca alla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.
Questi risultati non sarebbero stati possibili senza la straordinaria sinergia tra associazioni locali, sponsor e cittadini. La nostra comunitm ha dimostrato ancora una volta quanto sia forte e coesa quando si tratta di fare la differenza, non solo per il nostro territorio, ma anche per chi ha bisogno di aiuto. Con lo stesso entusiasmo che ha caratterizzato il 2024, siamo gim al lavoro per il nuovo anno.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto le nostre iniziative. Il nostro impegno è quello di continuare a creare eventi che possano lasciare un segno positivo nella comunitm e oltre.
L’impegno per promuovere il territorio e sostenere la solidarietm proseguirm con immutato entusiasmo anche nel 2025.