Lombardia. Beduschi: Mantova e Brescia unite per gestione e tutela del lago

Si è svolta a Mantova l’Assemblea della Comunità del Garda in occasione del 75° anniversario della sua costituzione, un appuntamento di rilievo che ha celebrato anche l’ingresso della Provincia e del Comune di Mantova all’interno dell’ente. A rappresentare Regione Lombardia, l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, che ha portato i saluti istituzionali e sottolineato l’importanza strategica della Comunità del Garda nel coordinamento delle politiche di tutela del lago.

“Il Garda – ha dichiarato Beduschi – è una delle eccellenze italiane, un motore turistico di rilevanza internazionale e un patrimonio naturale da salvaguardare con azioni concrete e condivise. Regione Lombardia riconosce il ruolo centrale della Comunità del Garda nella gestione delle acque e nella tutela ambientale, supportandone l’impegno su tematiche cruciali come il controllo delle specie aliene invasive e la qualità idrica.”

L’assessore ha inoltre annunciato l’ingresso della Comunità del Garda nella Consulta della Pesca, grazie all’accordo tra le tre regioni che si affacciano sul lago, rafforzando così la collaborazione nella gestione delle risorse ittiche.

“Un segnale concreto di attenzione e cooperazione – ha aggiunto Beduschi – è inoltre l’atteso ripopolamento delle acque con il coregone lavarello, frutto del lavoro congiunto che abbiamo fatto con il Ministero e per il quale stiamo attendendo a breve l’ok definitivo. Un passo importante per la biodiversità del lago e per il sostegno delle attività di pesca.”