La provincia stregata: Halloween tra miniere, musei e castelli
Quando la notte di Halloween cala sulla provincia di Brescia, angoli insospettabili di un territorio altrimenti solare diventano luoghi in cui nutrire la passione per il mistero, i mostri e i vampiri, mettendo alla prova il coraggio e andando alla ricerca di segreti sepolti dal tempo. Visit Brescia traccia un percorso tra gli eventi piΓΉ spaventosi del 31 ottobre 2019, senza tralasciare misteri da secoli validi tutto lβanno e iniziative che giocano dβanticipo nel solco della paura.
Ormai da anni, la Miniera Marzoli in Val Trompia aspetta il 31 ottobre con un brivido che, in assenza di una schiena vera e propria, ne percorre tutti i cunicoli. Capace di richiamare i piccoli amanti del mistero e i patiti dellβorrore in erba, Halloween in Miniera propone un inusuale tour tra le gallerie, addobbate per lβoccasione in stile raccapricciante e popolate di esseri mostruosi. A bordo di un trenino, si entra nelle viscere della montagna in compagnia di guide speciali, che per circa unβora e un quarto faranno letteralmente luce sulle strane creature minerarie della notte piΓΉ spaventosa.
Sempre in Val Trompia ma ancora in attesa di conferma, Aspettando Halloween promette di ricreare lβatmosfera vagamente lugubre ma straordinariamente divertente che trasforma il Museo Orma di Pezzaze, normalmente visitato dagli appassionati di archeologia, in un luogo adatto ad acchiappa-fantasmi e cacciatori di vampiri. Dalla Torre Medievale al piccolo Broletto, i bambini e le famiglie saranno protagonisti e fautori di uno spettacolo indimenticabile, tra gadget a tema, dolcetti e scherzetti.
Esperta di vertiginosi viaggi nel tempo, la Valle Camonica celebra la notte dei mostri e delle streghe portando le lancette fino ai dintorni dellβanno Mille, anticipando lβarrivo di Halloween con Haeretica β De Foco, Strie et Deavoli. Sabato 26 ottobre, le strade di Borno si riempiono di giullari, saltimbanchi e falconieri per coinvolgere i piΓΉ piccoli, ma anche i piΓΉ grandi, in un tuffo nellβimmaginario della paura nella notte medievale, nel segno dello timore et batter denti de ciΓ² che tenebra celaβ¦ che nella etΓ de mezzo in buio tutto ha da accadereβ¦
Β
Non cβΓ¨ bisogno di una vera e propria ricorrenza per andare a caccia di fantasmi al Castello di Padernello. Certo, puΓ² essere particolarmente suggestivo inseguire lo spettro della leggendaria Dama Bianca, al secolo Biancamaria Martinengo, che si aggira per le sale del castello in un abito candido e con in mano un libro dorato contenente il suo segreto.
Oltre a questo, alle 21:00 di sabato 14 settembre e sabato 5 ottobre 2019, La vita segreta del Castello…in notturna abbassa il ponte levatoio per visite serali che permettono di ascoltare una voce magica e misteriosa: all’imbrunire, un’anima che da secoli vive e attraversa lo spazio e il tempo del maniero svela ai presenti la propria storia, intrecciandola con quella della sua affascinante prigione eterna. (Per informazioni:Β info@castellodipadernello.it)
Dal periodo Visconteo a quello della Serenissima, fino allβepoca dellβImpero Francese e a quella del Risorgimento, la Rocca d’Anfo ha senzβaltro avuto il tempo e il modo di collezionare unβincredibile schiera di fantasmi e leggende che continuano ad agitarsi nel suo sistema di fortificazioni. Sulla sponda occidentale del Lago dβIdro, il complesso militare offre agli spiriti e ai piccoli indagatori dellβincubo e dellβignoto ben 34 manufatti in cui nascondersi, tra caserme, polveriere e batterie, collegati da camminamenti, scalinate e percorsi ipogei.
A proposito di luoghi ambigui e storie ammantate di mistero, una menzione speciale la merita il Castello Scaligero di Sirmione, teatro di unβantica leggenda tutta da approfondire con una visita sul posto. Nei giorni di tempesta, il maniero Γ¨ infatti ancora oggi attraversato dallβombra di Ebergando, che vaga tristemente per le sale alla ricerca di Arice, la sua perduta sposa, assassinata dal perfido Elaberto, al quale i due coniugi avevano generosamente offerto ospitalitΓ durante un terribile temporale ma che si era sdebitato tentando di rapire la bellissima donna, finendo con lβucciderla.