Inaugurazione del ponte pedonale del Parco Pescheto

Si sono conclusi i lavori per la realizzazione del nuovo ponte pedonale del Parco Pescheto di via Lamarmora.

Il progetto, del valore complessivo di quadro economico di 340mila euro, è stato interamente finanziato dal Comune di Brescia e affidato a Brescia Infrastrutture Srl che, oltre a ricoprire il ruolo di stazione appaltante, si è occupata della progettazione, della direzione dei lavori e del coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e di collaudo.

L’intervento, eseguito dall’impresa Boemio Costruzioni Metalliche Sas, con sede legale a Caivano (NA), ha riguardato la demolizione completa del precedente ponte in legno, ormai deteriorato, e la sua sostituzione con una nuova struttura in acciaio a campata unica, sostenuta da plinti di fondazione su micropali.

La struttura metallica, assemblata a terra, è stata successivamente posizionata sugli appoggi di fondazione e rivestita interamente in legno di larice.

Nel corso dei lavori si è deciso di effettuare l’intervento opzionale previsto nel progetto, ossia l’applicazione della scritta “Parco Pescheto” sul lato che si affaccia su via Lamarmora, in acciaio color corten.

Nella zona nord del parco, inoltre, l’Amministrazione comunale ha installato un servizio igienico automatizzato, le cui opere di fondazione erano oggetto dell’appalto. I lavori, avviati a luglio 2024, sono stati completati a metà gennaio 2025.

Il Parco Pescheto è una delle aree verdi più frequentate della città, apprezzata dai cittadini per la sua ampia vegetazione, per i percorsi pedonali e per le aree attrezzate per il tempo libero e per lo sport. Il nuovo ponte pedonale rappresenta quindi un importante intervento di riqualificazione che migliorerà l’accessibilità e la sicurezza del parco.