Almici: il futuro dell’aeroporto di Montichiari

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficialmente concluso la procedura per la verifica di conformitร  urbanistica relativa al Master Plan 2030 dellโ€™aeroporto โ€œGabriele Dโ€™Annunzioโ€ di Montichiari, con lโ€™emissione del Decreto Direttoriale del 25 novembre 2024. Questo provvedimento certifica la conformitร  della prima fase del piano, che prevede interventi significativi per trasformare lo scalo in un hub strategico per il trasporto cargo nel Sud Europa, senza al momento richiedere il prolungamento definitivo della pista o lo spostamento della S.P. 37.

 

Esprimiamo grande soddisfazione nel constatare che lโ€™aeroporto di Montichiari stia finalmente vedendo riconosciuta la propria centralitร . Le prospettive di sviluppo delineate rappresentano unโ€™opportunitร  cruciale non solo per il nostro territorio, ma anche per lโ€™intero Paese, che potrร  beneficiare di unโ€™infrastruttura moderna e funzionale per il commercio e la logistica.

 

Il piano di sviluppo da 100 milioni di euro, in attesa del decreto definitivo dellโ€™ENAC, pone solide basi per trasformare Montichiari in un punto di riferimento per i collegamenti con il Sud Europa, lโ€™Asia e lโ€™Africa. Gli interventi previsti comprendono la riqualificazione ambientale, lโ€™adeguamento delle infrastrutture e lโ€™ampliamento della capacitร  di carico-scarico, consentendo di accogliere la crescente domanda di traffico merci e rendendo lโ€™aeroporto un volano per lโ€™economia del territorio.

 

Un ringraziamento particolare va al presidente della Commissione Trasporti della Camera, Salvatore Deidda, per il costante impegno e il dialogo con la societร  di gestione, volto a superare le criticitร  e a sostenere il rilancio dello scalo. Il Governo, dal canto suo, ha dimostrato grande attenzione, impegnandosi a intervenire per accelerare i tempi di rilascio del decreto ENAC, che consentirร  di completare le comunicazioni ai proprietari delle aree da espropriare e avviare i primi interventi previsti dal piano.

 

Come Fratelli dโ€™Italia, apprezziamo la visione strategica che punta a valorizzare Montichiari allโ€™interno del sistema aeroportuale nazionale e internazionale. รˆ fondamentale che la politica e le istituzioni continuino a lavorare insieme per superare gli ostacoli burocratici, garantendo cosรฌ la piena attuazione di questo progetto ambizioso.

 

Lโ€™aeroporto di Montichiari non sarร  solo unโ€™infrastruttura per il trasporto merci, ma un elemento chiave per la crescita economica, lโ€™occupazione e la competitivitร  del nostro Paese. Il completamento del Master Plan e la successiva operativitร  dello scalo rappresenteranno una straordinaria opportunitร  per il nostro sistema logistico, rafforzando il ruolo dellโ€™Italia in Europa e nel mondo.