Oltre 550 posti negli enti bresciani con il nuovo bando del Servizio Civile Universale
Sono 555 i posti disponibili con il nuovo bando del Servizio Civile Universale presso gli enti pubblici ed enti del terzo settore presenti in provincia di Brescia.
Il Servizio civile universale (Scu) Γ¨ la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunitΓ e per il territorio. Γ rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni e richiede un anno di impegno per 25 ore settimanali con un rimborso di oltre 500 euro mensili.
Da alcune settimane Γ¨ aperto il bando per la ricerca di 61.166 volontari in Italia e altri 1383 per i progetti allβestero. Di questi 518 posti sono presso gli enti della nostra provincia, ai quali si aggiungono 44 posti allβestero, in progetti di cooperazione internazionale gestiti dalle organizzazioni non governative bresciane (Fondazione Tovini, Medicus Mundi Italia, No One Out, Fondazione Punto Missione e ColβOr β Camminiamo oltre lβorizzonte).
Rispetto al bando dello scorso anno si registra un incremento dei posti disponibili del 20%, che non compensa perΓ² la diminuzione dellβanno precedente quando i posti vennero tagliati nella nostra provincia addirittura del 37%.
Le domande si possono presentare fino al 18 febbraio. In questi ultimi anni si Γ¨ spesso faticato a coprire tutti i posti disponibili, e il motivo principale Γ¨ da ricercare nella poca conoscenza che i giovani hanno di questa opportunitΓ .
Per questo la maggior parte degli enti bresciani che ospitano volontari, da circa due anni ha dato vita alla Rete bresciana del Servizio Civile, che ha come principale obiettivo quello di far conoscere questa opportunitΓ ai giovani. In questi due anni si sono organizzati incontri ed eventi, campagne promozionali, un convegno, e decine di interventi realizzati nelle classi quarte e quinte di numerosi Istituti Scolastici bresciani, anche grazie alla collaborazione con la Consulta provinciale degli studenti. Una semina che si spera possa dare qualche risultato nei prossimi anni, e che cerca di contrastare la situazione attuale, nella quale la stragrande maggioranza dei giovani non ha mai sentito parlare del Servizio Civile. A tal riguardo segnaliamo che oggi si terrΓ un incontro pubblico di presentazione del SCU allβInformagiovani del Comune di Brescia, alle ore 18 presso il Mo.Ca.
Come enti aderenti alla Rete vogliamo rilanciare e promuovere la proposta, perchΓ© crediamo che possa essere unβesperienze molto interessante per i giovani che vogliono sperimentarsi e mettersi in gioco nel mondo del lavoro e accrescere le proprie competenze vivendo unβesperienza formativa e di vita significativa al servizio del territorio, della comunitΓ e delle persone in condizione di fragilitΓ . Il Servizio Civile Universale richiede tra lβaltro un impegno che Γ¨ spesso compatibile con gli studi universitari o con forme di lavoro part-time. Lβesperienza allβestero poi permette inoltre di dedicare una parte della propria vita ai paesi in via di sviluppo e di conoscere il mondo della cooperazione internazionale.
Alcuni dati sul servizio civile
- 166 volontari in Italia (su 2324 progetti) e 1383 allβestero (su 184 progetti)
- 551 volontari a Brescia (su 351 progetti) e 44 allβestero (su 17 progetti)
La divisione dei progetti e dei posti disponibili (in Italia) nei vari settori
Numero PROGETTI Finanziati | Bando 2022 | Bando 2023 | Bando 2024 | % settore |
Assistenza | 202 | 119 | 154 | 43,8% |
Educazione | 120 | 74 | 119 | 33,8% |
Protezione Ambientale | 37 | 4 | 3 | 0,9% |
Patrimonio storico artistico e culturale | 90 | 84 | 75 | 21,3% |
Protezione Civile | 3 | 3 | 0 | 0% |
Β Totale | 452 | 284 | 351 | |
Numero POSTI previsti | Bando 2022 | Bando 2023 | Bando 2024 | % settore |
Assistenza | 336 | 192 | 221 | 43% |
Educazione | 172 | 116 | 182 | 35% |
Protezione Ambientale | 49 | 6 | 4 | 1% |
Patrimonio storico artistico e culturale | 127 | 117 | 106 | 20% |
Protezione Civile | 3 | 3 | 0 | 0% |
Β Totale | 687 | 434 | 513 |