Biblioteca di Collebeato: “Letture animate” in varie lingue, per promuovere l’unità nella diversità
In occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale della Lingua Madre, istituita dall’UNESCO e del’ 50esimo Anniversario della Biblioteca di Collebeato,
venerdì 21 febbraio dalle ore 16.30 alle ore 18.00, presso le sale della biblioteca comunale si terrà un laboratorio dedicato ai più piccoli (4 – 10 anni), dal titolo “Letture animate”.
“Le lingue madri, in un approccio multilinguistico, sono fattori essenziali per la qualità dell’istruzione, che è alla base dell’emancipazione di donne e uomini e delle società in cui vivono”.
Irina Bokova, Direttore Generale dell’UNESCO
Le lingue ricoprono un ruolo vitale nello sviluppo, garantiscono la diversità culturale e il dialogo interculturale, rafforzano la cooperazione e conseguono un’istruzione di qualità per tutti, costruiscono società inclusive della conoscenza e conservano il patrimonio culturale, mobilizzano la volontà politica nell’applicare i benefici della scienza e della tecnologia al servizio dello sviluppo sostenibile.
Quello proposto, dalla Biblioteca di Collebeato, è dunque un momento ludico-didattico per promuovere l’unità nella diversità e la comprensione universale attraverso il poliglottismo e il multiculturalismo.