36 realtà unite per combattere la povertà, è la “Rete conta su di noi”
Lo scorso 22 gennaio ha segnato un passo fondamentale per il welfare cittadino: il Comune di Brescia ha formalizzato la firma di un accordo di collaborazione con gli aderenti alla “Rete Conta su di noi”. Nata dall’evoluzione di “Rete Cibo”, questa nuova realtà si impegna a contrastare la povertà nella sua multidimensionalità, rafforzando il coordinamento tra le realtà associative e i Servizi Sociali comunali. Il patto sancisce ufficialmente il ruolo cruciale delle 36 organizzazioni aderenti nel fornire aiuto, supporto e ascolto ai cittadini bresciani in difficoltà. Le realtà coinvolte rappresentano un ampio spettro del tessuto sociale cittadino: il 58% sono associazioni, il 6% cooperative sociali, il 33% gruppi afferenti a enti religiosi e il 3% fondazioni. Oltre al supporto alimentare, il 56% delle organizzazioni offre anche ascolto e sostegno familiare strutturato, il 64% fornisce altri beni essenziali come abiti e prodotti per la casa, mentre il 22% gestisce spazi di accoglienza, sia diurna che notturna.
Il 19% degli enti aderenti è parte di organizzazioni nazionali o internazionali.
Tutte le notizie su https://www.elivebrescia.tv/