“Karma“, lo spettacolo con Andrea Bosca e Gaia Aprea, sabato 1 marzo al Teatro Centro Lucia
Sesto appuntamento della Stagione Teatrale 2024/25💙 del Teatro Centro Lucia: ANDREA BOSCA E GAIA APREA IN KARMA.
Dopo esistenze, epoche e luoghi diversi dove i due personaggi interpreti hanno vissuto, prende il via da un incontro tra loro casuale “Karma“.
In uno spazio non definito, ma non troppo diverso dalla realtà odierna, un uomo e una donna si incontrano e cercano di rispondere a molte domande esistenziali, prima tra tutte e la più misteriosa, il motivo per cui stiano vivendo insieme questo tempo di passaggio.
Drammatico, comico, profondo, ironico e sarcastico, il filo che lega i due personaggi della pièce è come la vita stessa: un pianoforte di colori dalle più svariate sfumature, dove il colore dominante è sempre quello che porta alla ricerca dell’anima gemella.
Uno spettacolo di Xavi Moratò che farà riflettere e divertire sui grandi interrogativi dell’esistenza umana.
Il termine “Karma”, secondo la Treccani, indica, «nella terminologia religiosa e filosofica indiana, il frutto delle azioni compiute da ogni vivente. Esso determina una diversa rinascita nella scala degli esseri, e gioie o dolori durante la vita seguente». E “Karma” si intitola questa commedia, che parte da un antefatto originale: dopo chissà quante esistenze trascorse in chissà quali epoche e luoghi, due anime si ritrovano a convivere in un mondo indefinito e cercano risposte sul loro passato e sul loro futuro, durante la transitoria permanenza tra una vita e l’altra.
Chi sono stati? E in chi si reincarneranno? Ma soprattutto perché vivono insieme in questo tempo di passaggio? Il mistero è fittissimo, ma gradualmente nuovi elementi vengono a galla, mentre quell’epoca parallela mostra sempre più quali sono le ferree regole da rispettare per determinare il processo di reincarnazione possibile.
Drammatico, comico, profondo, ironico e sarcastico, il filo che lega i due personaggi della pièce è come la vita stessa: un pianoforte di colori dalle più diverse sfumature.
Xavi Morató, autore catalano tra i più rappresentati in Spagna, pluripremiato, è già approdato ai palcoscenici italiani, con grandi apprezzamenti grazie alle sue cupe e taglienti commedie dalle forti tinte noir. A farlo conoscere in Italia, e a mettere in scena i suoi testi, ha pensato il regista Alessandro Maggi, anche traduttore del testo.
Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web www.centrolucia.it oppure seguire i canali social:
Facebook: Teatro Centrolucia
Instagram: teatrocentrolucia
Prenotazioni al 334 6374447 (preferibilmente con messaggio WhatsApp)
Prenotazioni e informazioni al 334 637 4447 (preferibilmente WhatsApp).
La stagione teatrale 2024/2025 è realizzata grazie al contributo di Banca Valsabbina.
In collaborazione con: Radio Bruno Lombardia, Èlivebresciatv e Comune di Botticino
#karma #Teatro #spettacolo #liveshow #andreabosca #gaiaaprea #eventibotticino #eventibrescia