Synchroteatro porta in scena Lumina, sabato 22 febbraio al Teatro Le Muse di Flero

Sabato 22 febbraio, alle ore 21, al Teatro Le Muse di Flero Synchroteatro porta in scena Lumina, uno spettacolo che somiglia a una favola che parla di passione e dolcezza, di vita e di morte. Un duo di maschere mute che si esprimono con un linguaggio universale, accompagnate da una musica creata apposta per loro, respiro e colonna sonora.

Il protagonista è un anziano pittore che trascorre la sua esistenza vivendo per dipingere la sua amata Luna. Le sue giornate si snocciolano con allegria tra episodi più o meno paradossali, con figure e ospiti che si alternano brillantemente sul palco. Per il resto del tempo il pittore attende in solitudine il magico momento in cui può lasciarsi ispirare dal cielo notturno. Poi, a un tratto, l’inaspettato: la Luna decide di cadere dal cielo sulla terra, piombando in casa sua.
Da quell’istante inizia il capovolgimento del piano tra sogno e realtà. Il pittore adesso è pronto per l’ultimo ritratto alla sua musa, l’ultimo prima di svanire sulla terra lasciando solo un’ombra di pennello.

Lumina nasce dall’esigenza di mettere in scena un teatro universale, adatto a qualunque età, che possa essere rappresentato ovunque e confrontarsi con qualsiasi territorio, È un teatro che non ha bisogno di parole, fatto di corpi in movimento, maschere quotidiane e mondi, quello ordinario e quello onirico, che si intrecciano tra loro in un’unica dimensione esistenziale. Una magia silenziosa, capace di suggestionare l’Io primitivo dello spettatore per lasciare senza parole.

“La morte può essere anche un viaggio verso qualcosa di diverso e non necessariamente la fine di tutto”.

Ingresso € 12 ridotto € 10