Rinnovato il Protocollo d’intesa tra Comune di Brescia e Ana
Il settore Protezione Ambientale e Protezione Civile del Comune di Brescia ha rinnovato il protocollo dโintesa con la Sezione di Brescia dellโAssociazione Nazionale Alpini, che sarร in vigore per il biennio 2025 โ 2027.
Allโatto della firma erano presenti lโAssessore alla Protezione Civile Valter Muchetti, il Responsabile del Settore Tutela Ambientale e Protezione Civile del Comune di Brescia Calogero Lombardo, il Presidente dellโAssociazione Nazionale Alpini sezione di Brescia Enzo Rizzi, accompagnati da Paolo Martinelli del servizio Tutela Ambientale e Protezione Civile del Comune di Brescia e da Giovanni Sala, Coordinatore della Protezione civile di Ana sezione di Brescia.
Secondo quanto previsto dal protocollo lโAssociazione Nazionale Alpini si occuperร della prevenzione del rischio sismico attraverso attivitร informative e di educazione ambientale e si attiverร in caso di eventi sismici e meteorologici estremi. LโAna, inoltre, garantirร supporto nel corso degli eventi a rilevante impatto locale (con attivitร di presidio del territorio, informazione e assistenza alla popolazione) ed effettuerร attivitร di prevenzione del rischio idrogeologico e di controllo delle zone a rischio di degrado ambientale.
Il Comune di Brescia metterร a disposizione dellโAna di Brescia, in comodato dโuso gratuito, un furgone Renault Trafic attrezzato per il trasporto di persone e cose, acquistato con un bando di Regione Lombardia per gli interventi sia in fase preventiva sia in emergenza, oltre al rimorchio modulo cucina e al rimorchio modulo docce giร in uso con il precedente protocollo.
La Sezione bresciana dellโAna metterร a disposizione del Comune gli spazi della propria sede di via Nikolajewka 15 per il deposito e la gestione di mezzi e materiali.
Per lo svolgimento delle attivitร il Comune di Brescia corrisponderร allโAna di Brescia la somma complessiva di 21.750 euro: 3.750 euro entro dicembre 2025 e 9mila euro annui nel 2026 e nel 2027.